TRASQUERA - 17-03-2022 -- Entro pochi mesi dovrebbero iniziare i lavori di sistemazione di tre gallerie poco prima del confine con la Svizzera.
“In merito alle infrastrutture di Trasquera, informiamo che Anas ha programmato i lavori di risanamento strutturale delle gallerie ‘Paglino’, ‘Iselle’ e ‘Balmalonesca’, tutte e tre lungo la statale 33 “del Sempione” nel tratto compreso tra il km 139 e il km 143. La consegna dei lavori all’impresa già individuata - dice Anas - tramite Accordo quadro è prevista entro la metà dell’anno corrente. L’avvio di tali lavori programmati riguardano le parti interne delle gallerie, a seguire Anas procederà anche con la costruzione del proseguimento della galleria paramassi in corrispondenza dell’imbocco sud della galleria di Paglino.
Non si sa invece quando termineranno i disagi sulla SS 33 del Sempione con due restringimenti che vanno avanti da mesi perchè dalla campagna periodica di ispezione dei ponti eseguita da Anas lungo la statale, è emersa la necessità di eseguire la manutenzione di tre infrastrutture lungo l’asse viario, in entrambe le direzioni.
Una si trova all’altezza dello svincolo di Villadossola (km 118,950), il cantiere oggetto di richiesta, e due a Ornavasso (km 102,300 e km 102,400).
Il ciclo di ispezioni delle infrastrutture viene eseguito periodicamente proprio per verificare lo stato di salute delle opere e programmare eventuali interventi di manutenzione. Pervenuto l’esito delle ispezioni tecniche, sulle tre infrastrutture è stato attivato, dice Anas, il restringimento della carreggiata per garantire il transito in sicurezza a tutte le categorie di veicoli, compresi i mezzi pesanti, fino al completamento delle attività di progettazione e all’esecuzione dei relativi lavori di manutenzione. Tali strutture sono aperte al traffico poiché l’ammaloramento che è stato rilevato non pregiudica la sicurezza per la circolazione. La manutenzione dei tre viadotti sulla carreggiata Nord è inserita nell’aggiornamento dei piani programmatici Anas per un importo complessivo pari a circa 5,5 milioni di euro.