DOMODOSSOLA- 02-03-2016- E' a Domo, al San Biagio, la “Buona sanità”,
rappresentata dal Country Pediatrico, reparto che in questi anni si è sempre distinto per professionalità e competenza, come quella dimostrata alcuni giorni fa, con la nascita di una bambina di soli 900 grammi dopo che sua madre si era sentita male per il distacco della placenta proprio mentre stava facendo una visita:
“Perdoni se mi permetto tanto- scrive Comaita- ma, osservata l'attenzione che ha saputo porre a situazioni estreme legate all'ostetricia, crediamo poter trovare in Lei la custode dei diritti che da tempo queste terre montane, delle quali molti parlano ma che tutti dimenticano, hanno infinito bisogno. Ieri, 29 febbraio 2016, il modello assistenziale "Country Pediatrico" di Domodossola - operativo nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola dal 2007 - che come certamente saprà è l'unico modello di pediatria territoriale H24 gestito completamente da pediatri di famiglia - ha superato brillantemente l'ennesima prova importante, una emergenza ostetrica con rottura del sacco amniotico e distacco improvviso di placenta alla 28° settimana di gravidanza con un feto del peso di 900 g. Così come in altre tristi occasioni Lei ha nominato commissioni d'inchiesta per valutare alcuni casi di malasanità, Le chiediamo di tutelare gli sforzi, i sacrifici e le esperienze positive come la nostra progettualità, nominando una commissione di "Buona Sanità" o, meglio ancora, venendo a conoscere da vicino il progetto di medicina pediatrica territoriale H24 denominato "Country Pediatrico". Saremo felici di averla nostra ospite”.
Grazie per l'attenzione
Il Presidente Dott. Fabrizio Comaita”
Foto di repertorio