1

libro canfora

STRESA - 21-03-2022 -- Sarà l'autore ed ex magistrato Corrado Canfora a parlare domani, 22 marzo, i ragazzi del Maggia de “Il rapimento di Cristina Mazzotti nella requisitoria del pubblico ministero” (BookSprint Edizioni), il libro che ricostruisce la tragedia della studentessa diciottenne, rapita avanti casa dei genitori nel Comasco il 26 giugno del 1975, ritrovata morta il primo settembre in una discarica vicino Galliate.
Canfora fu Sostituto Procuratore e, successivamente, di Procuratore capo presso la Procura della Repubblica di Novara. Il suo libro, pubblicato nel 2021, è la trascrizione della requisitoria avanti la Corte di Assise di Novara nel processo a carico dei rapitori di Cristina Mazzotti, sequestrata a scopo di estorsione e morta per i patimenti subiti durante il sequestro. Quel tragico fatto, in cui la brama di denaro ebbe la meglio sulla vita umana, commosse l’Italia.
La data dell’incontro al maggia non è casuale perché avviene subito dopo il 21 marzo, Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
La vicenda di Cristina Mazzotta in questi anni è stata oggetto di ricerca e ricordo da parte di alcuni studenti dell’Istituto Maggia, che se ne sono occupati attraverso il Progetto Legalità. La classe 5°A Accoglienza turistica ha infatti ereditato il lavoro iniziato dalla 5°AAT diplomatasi a luglio 2021, la quale aveva approfondito la storia di Cristina e di Paolo Giorgetti, che morì per mano della criminalità organizzata a soli 16 anni. Il Maggia ha intitolato a Cristina e a Paolo due spazi laboratoriali. Inoltre, nei mesi scorsi l’attuale 5°AAT aveva incontrato Arianna Mazzotti, nipote di Cristina, per ricordare insieme a lei quanto accaduto e per sottolineare l’importanza di non dimenticare.
L’appuntamento con la classe del Maggia, in collaborazione con l’Associazione Libera, si terrà dalle ore 9.00 alle 10:30 al Campus Maggia e vedrà la partecipazione di Valentina Aiello del Presidio Libera VCO e di Arianna Mazzotti. Interverranno anche il dirigente scolastico, prof. Fiorenzo Ferrari e i rappresentanti dell'Ufficio scolastico provinciale del VCO e di Novara. Ci saranno anche il prof. Felice Fioretti, coordinatore dei progetti di Educazione civica del Maggia, e la prof.ssa Vincenza Murania, referente Progetto Legalità di Istituto. L’evento sarà inoltre trasmesso in diretta Facebook sul canale Libera VCO.