VERBANIA - 21-03-2022 -- Questa sera (ore 21) allo Spazio Sant'Anna, in occasione della 27ma edizione della Giornata 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐈𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐢𝐧 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐯𝐢𝐭𝐭𝐢𝐦𝐞 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐦𝐚𝐟𝐢𝐞, sarà proiettato il docufilm "𝐈𝐨 𝐥𝐨 𝐬𝐨 𝐜𝐡𝐢 𝐬𝐢𝐞𝐭𝐞 𝐯𝐨𝐢". La proiezione avverrà in contemporanea in tutta Italia.
Il film realizzato da Alessandro Colizzi e Silvia Cossu è la storia del poliziotto della Questura di Palermo Nino Agostino, collaboratore sotto copertura di Giovanni Falcone, della moglie Ida Castelluccio, della loro morte "senza responsabili" e della battaglia per la verità combattuta dal padre di Nino, Vincenzo Agostino.
5 agosto 1989, i due coniugi sono in visita dai genitori di Nino a Villagrazia di Carini. Deve essere una giornata di festa, è quella dell'agguato. Sulla soglia di casa una motocicletta affianca la coppia e la crivella di colpi, il poliziotto muore mentre cerca di mettere in salvo la moglie; lei, incinta, è freddata da un solo colpo, morirà durante il trasporto in ospedale. Mentre è colpita ha il tempo di urlare ai killer: "Io so chi siete”.
Da quel tragico giorno Vincenzo si batte per la giustizia. Ha giurato sulla bara del figlio che non si sarebbe più tagliato barba e capelli finché non fosse stata accertata la verità. Aspetta ancora, mentre ad essere acclarati sono solo i depistaggi. In questi 33 anni Vincenzo Agostrino è diventato un simbolo di dignità e resistenza, di amore paterno.
In occasione della proiezione ci sarà l'intervento in collegamento di Nino Morana, nipote dell’agente Agostino.
La serata è organizzata da Libera VCO, Comitato provinciale, con 𝐀𝐯𝐯𝐢𝐬𝐨 𝐏𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨 𝐕𝐂𝐎, la Città di Baveno, in qualità di comune capofila delle amministrazioni locali del VCO che aderiscono alla rete di Avviso Pubblico, nonché le amministrazioni facenti parte di A.P. (Verbania, Omegna, Gravellona Toce, Pieve Vergonte, Casale Corte Cerro, Baceno, Calasca Castiglione).