VCO - 22-03-2022 -- Fondazione Comunitaria del VCO promuove un fondo dedicato alla gestione dell'emergenza ucraina nel territorio del Verbano Cusio Ossola: Fondo per Accoglienza Ucraina VCO.
Le risorse raccolte saranno gestite in collaborazione con la rete dei Consorzi dei Servizi Sociali (Verbano, Cusio, Ossola), Caritas diocesana e vicariati episcopali locali (dei Laghi e dell'Ossola).
Le donazioni saranno finalizzate a sostenere progetti di accoglienza di persone in fuga dalla guerra in Ucraina, realizzati sul territorio della Provincia del Verbano Cusio Ossola da istituzioni e enti del Terzo Settore con competenze nel coordinamento e nell’attuazione di iniziative di accoglienza.
L'obiettivo è stimolare nelle agende locali una forte attenzione alla ricomposizione delle risorse territoriali e alla costruzione di alleanze locali per far fronte al problema e mobiliterà al dono, in modo diffuso e capillare, sensibilizzando la comunità locale.
Fondazione Cariplo in questo momento di eccezionale bisogno contribuisce all'incremento del Fondo con un contributo di € 50.000 e sostiene le attività di raccolta fondi raddoppiando le donazioni, fino a un contributo massimo di 75 mila euro.
Fondazione Cariplo ritiene che le Fondazioni di Comunità possano essere alleate e partner importanti per affrontare in maniera efficace le emergenze: sono inserite nelle comunità e hanno guadagnato un ruolo di crescente importanza, sia per la capacità di mobilitare la raccolta fondi che per la partecipazione attiva alle “cabine di regia” locali. Come dimostrato nel 2020 in seguito allo scoppio della pandemia, hanno le potenzialità per attivare in breve tempo azioni di risposta e sostegno ai bisogni.
Maurizio De Paoli, il Presidente della Fondazione Comunitaria del VCO: “Sono certo che il Verbano Cusio Ossola, come ha sempre dimostrato in tutte le situazioni d'emergenza, confermerà la sua eccezionale generosità, continuando ad accogliere i tanti profughi in fuga dall'Ucraina.
Come Fondazione vogliamo essere uno strumento attivo capace di coordinare, promuovere e moltiplicare la generosità della nostra comunità.
Questo ci sarà possibile anche grazie al significativo contributo di Fondazione Cariplo”.
Giovanni Fosti, Presidente di Fondazione Cariplo: “Ci troviamo di fronte a una delle più grandi emergenze umanitarie del nostro tempo: nelle ultime settimane quasi 3 milioni di persone hanno lasciato l’Ucraina per fuggire verso l’Europa e di questi circa 1 milione sono minori. Davanti a questo dramma vogliamo sostenere le comunità del nostro territorio che già spontaneamente si stanno organizzando per accogliere e rispondere ai bisogni di chi fugge dalla guerra. Abbiamo quindi stanziato 3,4 milioni di euro per sostenere interventi di emergenza umanitaria, sanitaria e sociale, attraverso la collaborazione con la rete nazionale delle Fondazioni di origine bancaria, e per attivare Fondi specifici dedicati all’accoglienza in ciascuna delle Fondazioni di Comunità presenti nelle province lombarde, di Novara e del VCO.”
Francesca Zanetta, membro del VCO in Commissione Centrale di Beneficenza di Fondazione Cariplo: “Sappiamo di chiedere un nuovo sforzo alla nostra comunità e alle organizzazioni del Terzo settore che da due anni stanno cercando risposte per le nuove emergenze. Fondazione Cariplo ha risposto al grido di aiuto per questo conflitto terribile consapevole e sicura della generosità e della solidarietà del territorio”.
COME DONARE:
Causale: Fondo per Accoglienza Ucraina Vco
- Bonifico sul conto corrente bancario intestato a
Fondazione Comunitaria del VCO
Banca Intesa Sanpaolo
IBAN: IT81O0306909606100000000570
- Bollettino postale
c/c nr. 1007819913