1

WhatsApp Image 2022 03 24 at 10.03.111

MONTECRESTESE - 24-03-2022 -- È stata una seduta abbastanza lunga, ma anche seguita da un piccolo pubblico, quella del consiglio comunale di Montecrestese, convocato per martedì 221 alle ore 18.
Oltre ai verbali della seduta precedente c’era da riconoscere dei debiti fuori bilancio, il regolamento per l’uso dei pascoli comunali, la mozione della minoranza sulla razionalizzazione delle rete elettrica e l’interrogazione della consigliera di maggioranza Elisa Giovangrandi su questione Terna e causa Spazianelli.
Alla riunione era assente giustificato il consigliere Alessandro Papa. In collegamento con il computer la consigliera Arianna Leonardi.
Si è iniziato quindi con la mozione della consigliera Giovangrandi sulla causa Spazianelli. Si tratta dell’incidente accaduto durante lo svolgimento del carnevale diversi anni fa. La causa, come ha spiegato il vice sindaco Mario Marian, è formalmente chiusa. Rispetto alle cifre iniziali di 60 mila euro richieste dalla persona coinvolta nell’incidente, il giudice ha stabilito in 22 mila la somma da liquidare. Di queste 11 mila a carico del comune, coperte da polizza assicurativa, e altrettanti dal carnevale Vigezzino. Il Comune dovrà passare le spese legali che ammontano complessivamente a € 14.500 Il debito fuori bilancio è stato approvato dai 7 voti della maggioranza e l’astensione dei consiglieri Ferrari. Leonardi e Lometti.
Due le richieste alla maggioranza da parte dell'opposzione: applicazione sempre dell’articolo 100 del regolamento comunale edilizio senza deroga alcuna e presentare un’osservazione a nome dell’amministrazione tutta chiedendo l’interramento della nuova linea (Mattogno incluso). Su quest’ultimo punto l’amministrazione si è detta favorevole mettendo a disposizione il proprio tecnico per predisporre un’osservazione. Sull’articolo 100 che vieta il passaggio di nuove linee elettriche, la maggioranza si è detta contraria alla mozione, lasciando l'incarico alla giunta. Su richiesta della minoranza si è deciso di estendere le deroghe al consiglio anche se dovrà essere presentato la modifica al regolamento edilizio.
Pur essendo disposti a ritirare questo punto dalla mozione la maggioranza, inspiegabilmente, ha votato contro. “Insomma votate contro - hanno detto le consiglieri di minoranza - perchè non volete ammettere che l’abbiamo proposto noi”.
Anche sul regolamento comunale per l’uso dei pascoli la maggioranza è andata avanti approvando il regolamento che è risultato, in alcuni punti frettoloso e ambiguo. Bocciata la richiesta della minoranza di spostarlo per approfondire l’argomento ad una prossima seduta.
Insomma maggioranza e minoranza sempre più divisi mentre molto pressappochismo è stato notato da parte di numerosi amministratori pronti a votare come chiesto dal sindaco solo per spirito di partito.