VERBANIA -29-03-2022-- C'è divertimento per i runner tra lago e cielo. Ce lo ricorda la Sport Pro-Motion A.S.D. che organizza svariate manifestazioni nel territorio. Primo appuntamento in calendario è la XIV Lago Maggiore Half Marathon di sabato 14 maggio con partenza alle 18, una formula - quella della corsa in serale - sperimentata lo scorso anno e molto gradita. Il caldo estivo farà puntare sui trail, ci saranno il IV Hoka Monte Rosa Est Himalayan Trail del 30 e 31 luglio e il II Hoka Ultra Trail del Lago Maggiore del 1-2 ottobre prima di tornare sulla strada, domenica 6 novembre, con la XI Sportway Lago Maggiore Marathon per la quale sono già aperte le iscrizioni.
IL PERCORSO – Si torna sul panoramicissimo e velocissimo percorso (Arona, Stresa, Verbania) che ha visto l’alba della manifestazione e che è stato riproposto lo scorso anno per festeggiare il decimo anniversario, con un indice di gradimento altissimo che l’ha portata a diventare l’evento di running più partecipato in Piemonte nel 2021. Una gara in linea nella quale gli atleti avranno sempre come compagno il Lago Maggiore, sulla destra, e davanti un tracciato veloce, ideale per raccogliere le soddisfazioni di un personal best.
LE DISTANZE – Quattro le distanze, 42,195k km, distanza ufficiale e certificata di maratona, poi 33 KM, 21,097 KM e 10 KM, sia in forma competitiva che non competitiva. Partenza da Arona per tutte le gare e arrivo a Verbania diretto per la 33 KM e con una piccola deviazione alla partenza e sul percorso per la 42 KM, mentre arrivo a Stresa solo per la 21 KM. Partiranno, come da tradizione, da Fondotoce – Piano Grande ed arriveranno a Verbania gli atleti iscritti alla 10 KM.
ISCRIZIONI – Le iscrizioni sono attive sul sito: https://lagomaggioremarathon.it/. Previsto un numero massimo di 800 partenti per la 42 km, 1200 per la 21 km, 250 per la 33 km e 350 per la 10 km. Quote agevolate per società sportive e gruppi con un minimo di 10 atleti.