1

acetati

ALESSANDRIA -31-03-2022 -- E' stato aggiudicata all'asta per 1.425.940 euro l'Area Acetati. Al terzo tentativo, dopo due andati falliti, l'area è stata aggiudicata con un rilancio minimo (1.425.937,50 la base) nel 2020 la base d’asta era 2,5 milioni di euro.
"Apprendiamo con sollievo della notizia della vendita dell'area ex Acetati - commenta il sindaco Silvia Marchionini -. Da sempre, come Amministrazione Comunale, riteniamo che il fallimento abbia determinato situazioni che si cristallizzato in un inevitabile degrado.
Il piano particolareggiato elaborato dall'Amministrazione Comunale redatto da due valide architette, esito del concorso internazionale Europan del 2019, e particolarmente efficace e suggestivo e ha avuto la sua presentazione proprio pochi giorni fa in una serata promossa, in collaborazione con la Città di Verbania e con il supporto di Associazione 21 Marzo, dalle autrici del Piano e da N(E)ON LUOGHI (un gruppo di giovani under 35 del nostro territorio).
Ora ci confronteremo con quel piano con la nuova proprietà in un dialogo costruttivo per il bene e per il futuro della città.
Priorità è il recupero ambientale e offrire spazi produttivi, di lavoro, in una cornice di aree per il tempo libero, lo sport, i giovani, il verde, aprendo Acetati, la ex fabbrica alla città, con una nuova viabilità recuperando la storia di quel sito".
L'area era andata all'asta dopo che, nel 2019, il tribunale di Alessandria aveva dichiarato fallita Acetati immobiliare. L'area, costellata da capannoni dismessi e fabbricati occupa circa 150.000 metri quadrati tra il quartiere Madonna di Campagna, il torrente San Bernardino, il cimitero di Pallanza e il tribunale.