VERBANIA - 05-04-2022 -- Carenza di personale, anche no-vax. È con questa motivazione che la Navigazione Lago Maggiore, in una nota stampa diffusa ieri, annuncia la “ripartenza” con una rimodulazione degli orari del servizio di trasporto pubblico su lago. Rimodulazione che, all’atto pratico, è una riduzione. Domenica entrerà in vigore l’orario primaverile-estivo, legato alla stagione turistica, e si annunciano tagli per traghetti e, in parte, battelli.
I battelli Arona-Locarno, servizio di collegamento internazionale, sino al 2019 -anno pre-pandemia- in estate viaggiava andata e ritorno tutti i giorni e, in primavera, quattro su sette (week-end lungo da giovedì a domenica). Ora percorrerà la tratta solo il sabato, la domenica e i festivi. Pur privilegiando i collegamenti tra il golfo Borromeo e le Isole nelle altre tratte, vengono ridotte altre corse.
Se questi servizi, prettamente turistici, hanno potenziali ripercussioni sulle attività legate al settore, diversa è la questione dei traghetti Intra-Laveno, che vengono utilizzati da studenti, pendolari e turisti. Il nuovo orario prevede 33 corse giornaliere con una frequenza di partenza di mezzora, intensificata negli orari di punta, ma comunque superiore ai venti minuti programmati a pieno regime, prima della pandemia.
“Malgrado le assenze del personale di comando (no vax) che permangono anche con le nuove disposizioni in vigore dal 1 aprile 2022 e che generano criticità sullo sviluppo della programmazione oraria dei traghetti – scrive la società –, Navigazione Lago Maggiore, sempre attenta alle richieste del territorio, ha comunque strutturato il nuovo orario di collegamento Intra-Laveno sulla base delle attuali risorse a disposizione, mantenendo le fasce di garanzia delle prime 6 corse del mattino e assicurando il servizio a studenti e lavoratori che ogni mattina attraversano il lago per recarsi nella sponda opposta. Inoltre le ulteriori fasce orarie della giornata sono state riprogrammate, con partenze di circa una ogni ’30 minuti, in modo da assicurare la continuità del servizio per tutta la giornata fino alle ultime corse delle ore serali”.
Contro questo nuovo orario s’è già schierato il sindaco di Verbania Silvia Marchionini, alla quale si sono aggiunti il gruppo consiliare verbanese della Lega e il coordinamento giovani di Forza Italia Verbania.