1

area cogeenr

VERBANIA - 05-04-2022 -- Elettricità e calore bruciando gas. Viene dal privato e si concentra tra l’area Acetati e corso Europa il primo progetto di teleriscaldamento della città di Verbania. Nei giorni scorsi la conferenza dei servizi ha dato il via libera alla Co-Ver power technology per la costruzione di una centrale di cogenerazione nell’area verde compresa tra il tribunale di Verbania e l’ex Arca Enel. L’impianto combina diverse tecnologie per sfruttarne appieno le capacità di produrre energia. Un generatore a gas produce l’energia elettrica che sarà interamente ceduta alla vicina Esselunga per alimentare il supermercato. Il calore che di norma si disperde verrà invece recuperato per scaldare l’acqua e produrre vapore per il teleriscaldamento. Verso quali strutture è in fase di definizione ma l’idea è di approvvigionare anche il Palazzo di giustizia.

La cogenerazione permette di risparmiare, sia in termini di consumi energetici, sia di emissioni in atmosfera. Il risparmio economico per l’utenza calcolato al momento della presentazione del progetto (quindi al netto dell’aumento del costo del gas) è di circa il 20%. Si stima che la centrale farà risparmiare 210 tonnellate di petrolio annuo e 540 tonnellate di CO2.