1

computer scrivere donna

CANNOBIO - 06-04-2022 -- Avvicinare i giovani all'Europa e alle opportunità di formazione, crescita, studio, volontariato, scambi offerte dall'Ue. Con questo scopo il Comune di Cannobio organizza domenica 10 dalle ore 18 alle 19 una presentazione online del Servizio Eurodesk Vco dedicato a giovani ed Europa e co finanziato dal comune di Cannobio.
L'evento sarà coordinato dall'assessore alle Politiche giovanili Ludovica Merola e della Responsabile di Eurodesk Vco Francesca Bellomo. Per partecipare è sufficiente collegarsi al link - https://meet.google.com/ktw-kwpf-trk

L'amministrazione ritiene fondamentale agevolare i giovani residenti nell'accesso alle opportunità europee loro riservate e per questo ha deciso di co finanziare il servizio, aderendo alla rete dei comuni sostenitori del Fondo Giovani della Provincia del Vco, in rete con Fondazione Comunitaria e Provincia. Il servizio è gestito da Cooperativa Vedogiovane e Provincia nell'ambito del progetto “You in the Eu”.
"La collaborazione tra comune di Cannobio ed Eurodesk Vco consentirà ai giovani del nostro comune di partecipare alle tante opportunità di formazione in ambito europeo - spiega l'assessore Ludovica Merola - sono convinta che la partecipazione a progetti europei rappresenti un'occasione di crescita per i ragazzi e contribuisca al rafforzamento di competenze chiave anche per accrescere le prospettive future dei nostri giovani.
Il comune di Cannobio entra così a fare parte della rete Eurodesk composta da circa 50 'antenne' e 95 punti attivi su tutto il territorio nazionale e da sportelli in tutti i paesi europei.

Francesca Bellomo, responsabile del Servizio Eurodesk Vco spiega come, attraverso il servizio sarà possibile contribuire a costruire la cittadinanza europea, alla formazione linguistica, e all'occupabilità dei giovani, mettendoli a confronto con coetanei da tutta l'Europa.
Eurodesk, quale struttura ufficiale riconosciuta dalla Commissione europea per l'informazione dei giovani sui programmi promossi dall'Unione Europea e dal Consiglio d'Europa in favore dei giovani, offre informazioni, assistenza ai giovani nell'accesso ai programmi europei diretti alla fascia 13-30 anni per conoscere fondi, bandi, scadenze, modalità di utilizzo e adesione. In particolare viene agevolato l'accesso a progetti di mobilità breve e lunga in Europa con particolare riferimento agli scambi europei Erasmus+; volontariato europeo (volontariato all'estero da 2 a 12 mesi con copertura di costi viaggio, vitto, alloggio, assicurazione, trasporto locale, forfait mese) e tirocini in Europa con fondi Erasmus+ e Fondo sociale europeo.