1

binari treno

PREMOSELLO – 4-03-2016- Il direttore del Dipartimento di Prevenzione dell'Asl

è pronto ad incontrare il sindaco di Premosello Giuseppe Monti per trattare dell'inquinamento acustico dei treni merci. Monti nello scorso 22 febbraio aveva chiesto un incontro urgentissimo a Rfi, vice prefetto, Arpa e Asl Vco. per la riduzione della velocità dei treni merci nei pressi dei centri abitati di Premosello e Cuzzago. Ed ecco che arriva una prima risposta dall'Asl dal direttore del Dipartimento di prevenzione Francesco Lembo. Il vertice dell'Asl spiega nella missiva di ritenere importante comprendere i termini del problema nella sua dimensione e specificità in relazione alle lamentele dei cittadini e ai potenziali rischi. Nella lettera Lembo dice di rendersi disponibile ad un incontro con sindaco e Arpa per valutare i disagi e individuare le strategie di intervento e mette a disposizione per l'incontro la sede di Crusinallo, mentre per la richiesta di riduzione della velocità dei convogli nei centri abitati spiega che sarà Rfi a rispondere al primo cittadino. Monti nella precedente lettera aveva descritto una situazione sempre piu’ insostenibile con treni merci notturni che transitano ad alta velocità composti da 30/40 vagoni che viaggiano su strutture ferroviarie che probabilmente non sono nate per le situazioni attualmente in essere. Il primo cittadino sottolineava i disagi che incidono sulla qualità della vita obbligando chi abita vicino alla ferrovia a convivere con vibrazioni continue che potrebbero anche causare danni permanenti alle loro case e con un elevato impatto anche di inquinamento acustico.