1

mauro trombetta

VERBANIA - 08-04-2022 -- E' il musicista e direttore d'orchestra Mauro Trombetta, il nuovo presidente della Fondazione "Il Maggiore". Trombetta, che ha già collaborato con l'istituzione, è stato nominato dal sindaco di Verbania e prende il posto di Rita Nobile, prima presidente della Fondazione. Una scelta avvenuta dopo l’esame delle domande protocollate e un preventivo colloquio con l’assessore regionale Vittoria Poggio, "e che è caduta sulla sua figura visto l’importante e significativo curriculum e i requisiti di professionalità, necessari allo svolgimento del ruolo e alla tutela delle finalità della Fondazione", si legge nella nota dell'Amministrazione.
“Il Maestro Trombetta – sottolinea il sindaco Marchionini – è un importante direttore d’orchestra che ha iniziato la carriera come cantante basso-baritono ed ha eseguito numerose opere liriche e collaborato con svariati artisti di caratura nazionale. Già dagli anni Ottanta ha avuto importanti ruoli organizzativi in campo culturale e artistico tra i quali consigliere della biennale di musica di Venezia, direttore artistico all’Arena di Verona, direttore artistico del Teatro dell’Opera di Roma, direttore della produzione e della programmazione artistica del Teatro Bellini di Catania. La sua attività lo ha portato a tenere master class in Italia e in varie parti del mondo, è autore di saggi sulla vocalità e sulla teoria musicale ed è stato, ed è, presidente e membro di giurie di concorsi internazionali di canto a Madrid, Philadelphia, Monaco, Vienna, Firenze, Pittsburg, ecc.
Con lui abbiamo già collaborato con iniziative al Maggiore e abbiamo avuto modo di apprezzare le sue doti e capacità; la sua importante esperienza professionale sarà a disposizione della Fondazione per proseguire il percorso di crescita del nostro teatro e delle sue iniziative.
Un grande grazie va ai membri del CdA uscente e, in particolar modo, alla professorea Rita Nobile che ha guidato con grinta e capacità la Fondazione dalla sua nascita (nel 2018 ndr). Un patrimonio di lavoro, il suo, che non vorremmo disperdere pensando a future collaborazioni sinergiche in campo culturale e turistico".
Paola Giacoletti e Anna Maria Di Sessa le altre due componenti del CdA uscente.