1

serpente

CANNOBIO - 09-04-2022 -- Sarà un saluto del neo presidente del Parco nazionale della Valgrande, Luigi Spadone, ad aprire stasera (ore 21) al Nuovo Teatro di Cannobio, l'incontro dedicato alla proiezione del documentario di Marco Tessaro "Serpenti e uomini della Val grande, insospettabili compagni di viaggio" .
Il regista collabora da oltre 20 anni con parchi, associazioni di conservazione della natura ed enti pubblici su progetti di analisi e comunicazione ambientale e, nella sua attività di documentarista, privilegia i temi legati alla natura e alla memoria dei luoghi.
All’incontro parteciperà anche il giornalista e scrittore Teresio Valsesia, autore - tra le tante cose - di “Valgrande ultimo paradiso”. Pubblicato trent’anni fa, è il best seller che ha fatto conoscere la ValGrande in tutt’Italia.

SINOSSI: Può suonare strano, ma l’uomo per secoli ha favorito i serpenti. La graduale colonizzazione delle Alpi per l’inalpamento del bestiame ha significato l’apertura di radure, prati da sfalcio e pascoli. Un lento processo di trasformazione del paesaggio che ha diversificato l’ambiente naturale, creando condizioni favorevoli di vita per numerose specie e relazioni tutt’altro che scontate.