VERBANIA - 14-04-2022 -- Ha raggiunto tutta Italia e portato alla denuncia di 71 persone l’operazione di polizia condotta nell’agosto del 2020 all’ufficio della Motorizzazione di Domodossola. Nel giorno in cui si sostenevano gli esami teorici per il conseguimento della patente di guida, personale dell’ufficio e Polstrada di Verbania e Domodossola erano presenti per monitorare l’attività di tre candidati stranieri -due egiziani e un marocchino- provenienti da fuori provincia. Al termine dell’esame, superato brillantemente, è stato scoperto che i sospettati avevano barato. Gli agenti hanno trovato loro addosso microcamera, auricolare e cellulare con i quali avevano escogitato un sofisticato metodo per superare le ostiche prove teoriche. La microcamera nascosta nella maglietta inquadrava il monitor con i quesiti e li trasmetteva a un complice che, audio-video collegato tramite un cellulare celato nella manica della felpa, forniva le risposte tramite un minuscolo auricolare, invisibile a occhio nudo.
I tre sono stati tutti denunciati e l’analisi del materiale sequestrato, compreso il cellulare, ha permesso di allargare il cerchio. Sono stati svelati i collegamenti con una rete che avrebbe commesso le medesime frodi in tutta Italia. In un anno in 71 avrebbero superato l’esame in 23 uffici della Motorizzazione: Bologna, Brescia, Cremona, Roma, Novara, Bologna, Como, Latina, Lecco, Pesaro, Trento, Sondrio, Genova, Cuneo, Milano, Como, Varese, Bergamo, Monza Brianza, Milano, Venezia, Vercelli, Vicenza.