1

kantiere new 6

VERBANIA - 14-04-2022 -- Un profondo rinnovamento strutturale e programmatico. Si presenta così al pubblico lo spazio giovani comunale "Il Kantiere" che dopo due anni di chiusura e limitazioni imposte dalla pandemia, è pronto a ripartire contrassegnato da importanti novità che sono state presentate oggi nel corso di una conferenza stampa organizzata proprio nella rinnovata struttura.
Le numerose novità sono state esposte da Matilde Zanni presidente di 21 Marzo Aps, che ha sottolineato come la pausa forzata imposta dalla pandemia sia stata sfruttata dall'associazione per progettare e attuare un vasto processo di ripensamento degli spazi del Kantiere, realizzato anche grazie a diversi finanziamenti sia locali, sia nazionali.
In particolare a livello strutturale, i principali interventi riguardano una nuova aula studio e di co-working, pensata per gli studenti del territorio e accessibile sette giorni alla settimana, un nuovo laboratorio di arti digitali dotato di tutte le apparecchiature più moderne e realizzato grazie anche al contributo fondamentale di artisti e musicisti della zona, e un salone del tutto rinnovato con l'acquisto di un nuovo palco modulare.
L'altra grande novità presentata oggi riguarda invece i nuovi progetti educativi organizzati presso lo spazio, tra questi quello di maggiore rilevanza é "IN S(I)EME - RETI EDUCATIVE PER COLTIVARE ASPIRAZIONI", sostenuto dal Consorzio dei Servizi sociali del Verbano e dalla Fondazione comunitaria del Vco, che ha l'obiettivo di promuovere presso lo spazio attività di gruppo e di aggregazione per adolescenti provenienti da delicate situazioni economiche e sociali. A sottolineare l'impegno sociale del Kantiere, soprattutto in questo periodo estremamente difficile, il riconoscimento di Civic Places, la prima campagna nazionale per la scoperta e la valorizzazione dei luoghi civici in Italia promossa da Fondazione Italia sociale, che ha inserito "Il Kantiere" tra i 10 luoghi più attivi ed inclusivi d'Italia.
Alla conferenza stampa ha presenziato anche il sindaco Silvia Marchionini che ha sottolineato come questo sia "un nuovo inizio, una nuova fase per il Kantiere che ha saputo sfruttare al meglio le difficoltà della pandemia per rinnovarsi, rispondendo alle esigenze dei più giovani". Le ha fatto eco l'assessore alla Cultura e alle Politiche giovanili Riccardo Brezza che ha ribadito l'importanza dello spazio come punto di riferimento per la gioventù verbanese, riconosciuto anche a livello nazionale.

Matteo Fornara