DOMODOSSOLA- 05-03-2016- Sarà presentato martedì 8 marzo a Domo,
a partire dalle ore 11 nella sede della Comunità Montana delle Valli dell’Ossola, “ReStartAlp, l’incubatore d’impresa per aspiranti imprenditori sul territorio alpino”, promosso e organizzato da Fondazione Edoardo Garrone e Fondazione Cariplo.www.restartalp.it
Il campus residenziale gratuito si svolgerà nel borgo di Cadarese, frazione diPremia (VCO), dal 20 giugno al 30 settembre 2016 – con una pausa intermedia dal 24 luglio al 28 agosto – ed è dedicato a 15 giovani under 35 che vogliano avviare un’attività nelle filiere produttive tipiche delle Alpi: agricoltura, gestione forestale, allevamento e agroalimentare, turismo, artigianato e cultura.
Durante l’incontro, aperto a tutti, saranno illustrate le modalità di partecipazione alla Call for ideas, i contenuti e gli obiettivi del percorso di formazione. A margine sarà organizzata una sessione di Q&A.
Attraverso un’offerta formativa ricca e originale - che comprende didattica frontale, laboratorio di creazione d’impresa, mentorship, esperienze e testimonianze - i partecipanti saranno affiancati da un team qualificato di docenti, esperti e professionisti dei principali settori dell’economia alpina.
Per agevolare l’avvio dei tre migliori progetti di impresa sviluppati dai partecipanti, al termine del Campus la Fondazione Edoardo Garrone metterà inoltre a disposizione premi per un totale di 60mila euro. Grazie al contributo dei partner, sono previsti inoltre ulteriori incentivi per favorire la realizzazione delle idee di impresa.
Per iscriversi c’è tempo fino a venerdì 8 aprile 2016. Per informazioni: www.restartalp.it
ReStartAlp è organizzato da Fondazione Edoardo Garrone e da Fondazione Cariplo e vede la collaborazione di un network di partner accomunati dall’impegno per la riqualificazione del territorio montano: Fondazione Symbola, Università della Montagna, Associazione Italiana Alberghi Diffusi, Fondazione CIMA, UNCEM, FederBim e FederForeste. Il progetto è, inoltre, patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e dal Comune di Premia (Vco).