1

libro aperto

ARONA- 15-04-2022-- Firmacopie e incontro con alcuni degli autori dei racconti gialli contenuti nell’antologia "Delitti di lago 5", edito da Morellini. L’appuntamento sarà sabato 16 aprile, dalle 10 alle 12,30, alla libreria La Feltrinelli point di Arona. Protagonisti dell'interessante iniziativa saranno la curatrice dell'antologia Ambretta Sampietro e gli scrittori Francesca Battistella, Angela Borghi, Erica Gibogini, Alberto Pizzi e Paola Varalli.

Gli autori dell’antologia “Delitti di Lago 5” invitano a un viaggio su magnifici laghi attraverso racconti in cui la bellezza dei luoghi è contrapposta al male e all’efferatezza dei delitti. Il viaggio inizia sul lago Maggiore: una festa di compleanno che finisce in tragedia. A Stresa si indaga sulla sparizione di un ragazzo che passeggiava sul lungolago, sull’omicidio di uno stimato medico con una famiglia complicata, su una ladra d’acqua, sulla morte di una ragazza che ama gli sport di montagna e i social, e su un omicidio ai Giardini pubblici. L’isola Bella è la scena del delitto di una cantante lirica, mentre la statua di San Carlo Borromeo ad Arona è muta testimone di un omicidio che si svolge ai suoi piedi. Nel lago di Maccagno viene ritrovato un corpo imbalsamato. Altri omicidi si compiono sul lago di Mergozzo e sul lago d’Orta. La quiete del lago di Varese è disturbata da un efferato serial killer. Non manca una tappa sul lago di Como. Il viaggio continua all’estero, sul lago di Lugano e sul lago di Ginevra. La nostra scia di omicidi prosegue poi nell’Italia centrale, sul lago di Scanno, sul lago di Cingoli, sul lago di Albano e sul lago di Bracciano.

Francesca Battistella nata a Napoli, laureata in antropologia culturale nel 1979 alla Federico II di Napoli. Dal 2008 vive e lavora a Lugano. Negli anni ha pubblicato il romanzo storico Gli esuli (2004), un giallo Il parco delle meraviglie (2006), un noir Re di bastoni, in piedi, una trilogia gialla ambientata sul lago d’Orta che comprende La stretta del lupo (2012), Il messaggero dell’alba (2014), La bellezza non ti salverà (2016) e ancora un noir La verità dell’acqua (2019). Gli ultimi cinque libri per la casa editrice Scrittura& Scritture. Scrive recensioni per Gli amanti dei libri, la rivista Airone (Cairo editore) e Luoghi di libri.

Angela Borghi. Medico Internista, ora si dedica alle vere passioni: leggere, correre, restaurare vecchi mobili e scrivere di delitti. Li ritroviamo nei suoi racconti pubblicati nelle antologie Delitti di Lago, Nuovi Delitti di Lago, Delitti di Lago vol. 3 e Delitti di Lago 4 editi da Morellini e nei 5 romanzi pubblicati: “Delitto al Sacro Monte” e “I misteri del convento di Casbeno” (ediz. Pietro Macchione) “Che domenica bestiale” e “La ragazza con il vestito azzurro” (Robin ediz.) “Il destino del gatto” (0111 ediz). Vive a Buguggiate dove è assessore alla Cultura.

Erica Gibogini, Vive a Pettenasco e lavora presso il comune di Omegna. Ha pubblicato nel 2018 il libro Orta in giallo (Mnamon edizioni) contenente anche il racconto vincitore di “Garfagnana Noir 2017”. Finalista anche nell’edizione 2018 con il racconto Il gioco del salto alla cord (Tralerighe Libri). Curatele: Il treno narrante (Morlacchi Editori). Ha pubblicato nel 2019 per Morellini il romanzo Rose bianche sull’acqua, finalista al “Premio Garfagnana in Giallo 2019” e vincitore della targa G. Lazzaro al premio Stresa di Narrativa 2020 e Picnic al lago, finalista al “Premio Garfagnana in Giallo 2020”. Sempre per Morellini ha pubblicato due racconti per Delitti di lago 4 e Delitti di lago 5 a cura di Ambretta Sampietro.

Alberto Pizzi è nato nel 1954 a Casale Corte Cerro, dove risiede. È libero professionista nel settore finanziario con la passione per la corsa. Ha pubblicato per Edizioni Buk nel 2011 “Quell’Hotel sull’oceano” e nel 2012 “Il segreto di Mila”. Nel 2016 è uscito "Il compito" (Edizioni Gilgamesh). Suoi racconti sono contenuti nelle antologie "Giallolago" (Eclissi), Delitti di Lago, Nuovi Delitti di Lago, Delitti di Lago vol. 3 e Delitti di Lago 4 (Morellini). Nel 2021 è uscito il romanzo I disegni perduti di Leonardo per Vallecchi.

Paola Varalli nasce a Sesto Calende e vive a Milano. Di professione architetto. Ha pubblicato due gialli con Fratelli Frilli Editori: Incroci obbligati (2017) e L'antiquario del Garegnano (2019) ambientati a Milano. Con Oakmond Publishing, solo in ebook, la raccolta di racconti: Trilogia Milanese. È stata finalista e menzionata al Garfagnana e a Giallo Garda. Ha racconti sparsi su varie antologie. (Frilli e non.).  Il romanzo Incroci Obbligati ha vinto nel 2005 il concorso Delitto d'autore - indetto da ACSI Lucca.