VCO - 15-04-2022 -- Problematica la situazione idrica in numerosi comuni del VCO. La perdurante siccità ha costretto i sindaci a misure drastiche. Il Comune di valle Cannobina, ad esempio, avvisa della sospensione dell'erogazione nelle ore notturne (ore 23-6); altri comuni, come Cannobio, Cannero Riviera e Baveno, hanno invece emesso ordinanze che limitano l'uso dell'acqua potabile ai soli scopi domestici (mangiare e lavarsi) vietato innaffiare giardini, lavare automobili, riempire piscine. Anche in ValGrande le fontane sono all'asciutto.
L'ultimo report disponibile sul sito di Acqua Novara VCO, segnala i comuni di: San Bernardino Verbano, Macugnaga, Trarego Viggiona, Mergozzo, Cambiasca, Cannobio, Pieve Vergonte, Vogogna, Casale Corte Cerro, Premeno, Arola, Premosello Chiovenda e Valle Cannobina nella lista "rossa". Sono quelli cioè dove la scarsità idrica è tale da richiedere interventi con autobotti, chiusure
notturne, ordinanze di non potabilità. A questi si aggiungono diversi altri comuni in fascia II "gialla", ovvero quelli nei quali c'è un elevato rischio di ricadere a breve in fascia I. Sono, considerando anche il Novarese: Invorio, Borgomezzavalle, Cannero Riviera, Ornavasso, Valstrona, Cossogno, Bee, Piedimulera, Caprezzo,
Verbania, Aurano, Germagno, Baveno; ma la situazione altrove non è rosea ugualmente, lunga è infatti anche la lista di quei comuni in cui si osservano importanti abbassamenti delle falde acquifere o delle portate provenienti dalle sorgenti. Troviamo: Pogno, Boca, Cavallirio, Borgomanero, Cressa, Fontaneto d'Agogna, Gozzano, Paruzzaro, Soriso, Gargallo, Maggiora, Gattico-Veruno, Madonna del Sasso, Orta San Giulio, Colazza, Armeno, Gignese, Ceppo Morelli, Bannio Anzino, Brovello Carpugnino.