1

covid omicron

PIEMONTE - 27-04-2022 -- La pandemia continua a imperversare. In Piemonte nel periodo dal 18 al 24 aprile i casi medi giornalieri dei contagi da Covid sono stati 3.316. Suddivisi per province: Alessandria 378, Asti 204, Biella 130, Cuneo 360, Novara 219, Vercelli 125, Vco 110, Torino città 608, Torino area metropolitana 1084.

In totale, su base regionale, i casi degli ultimi 7 giorni sono stati 23.214 (+145). Questa la suddivisione per province: Alessandria 2.644 (-104 rispetto alla settimana precedente), Asti 1428 (-9), Biella 910 (+94), Cuneo 2520 (+123), Novara 1536 (+46), Vercelli 875 (+55), Vco 770 (-72), Torino città 4.254 (+149), Torino area metropolitana 7588 (-232).

INCIDENZA DEL CONTAGIO NEGLI ADULTI

Nella settimana dal 18 al 24 aprile l’incidenza regionale (ovvero l’incremento settimanale di nuovi casi di Covid per 100.000 abitanti) è di 543.2, sostanzialmente stazionaria (+0,6%) rispetto ai 539.9 della scorsa settimana.

Nella fascia di età 19-24 anni l'incidenza è 397.2 (+1,89%).

Nella fascia 25-44 anni l'incidenza è 536.8 (-4%).

Tra i 45 ed i 59 anni si attesta a 525.5 (+0.7%).

Nella fascia 60-69 anni l’incidenza è 493.2 ( -3,2%).

Tra i 70-79 anni l’incidenza è 520.9 ( +6,4%).

Nella fascia over80 l'incidenza è 638.7 (+10,5%).

INCIDENZA DEL CONTAGIO NELLE FASCE DI ETÀ SCOLASTICHE

In età scolastica, nel periodo dal 18 al 24 aprile, l’incidenza, ovvero i nuovi casi settimanali su 100 mila per le specifiche fasce di età, si presenta in deciso calo nelle classi di età 3-5, 6-10 e 11-13 anni, sostanzialmente stazionaria nella fascia 0-2 anni ed in aumento nella fascia 14-18 anni, rispetto alla settimana precedente.

Nella fascia 0-2 anni, l’incidenza è di 375 (+ 4,7%).

La fascia di età 3-5 anni registra un’incidenza di 252.7 (-17,1%).

Nella fascia tra i 6 ed 10 anni, l'incidenza è 374 (-21%).

Nella fascia 11-13 anni, l’incidenza è 441 (-11,7%).

Nella fascia tra i 14 ed i 18 anni, l’incidenza è 455.2 (+17%).