ALTO PIEMONTE - 27-4-2022-- Il Comitato imprenditoria femminile della Camera di Commercio “Monte Rosa Laghi Alto Piemonte” organizza due corsi di formazione gratuiti, dedicati agli imprenditori delle quattro Province del territorio camerale, Biella, Novara, Vco e Vercelli. Entrambi vogliono aiutare a sviluppare alcune abilità strategiche per il successo di un’attività imprenditoriale. Il primo corso si svolgerà online lunedì 2 e lunedì 9 maggio, dalle 10 alle 12 e sarà intitolato “Vendere Valore - l’importanza delle relazioni nelle trattative di vendita”. Entrare in sintonia con il cliente, imparare a fare “buone domande”, a gestire le obiezioni difficili della controparte, riuscire a presentare bene il proprio prodotto: queste abilità utili per trattare efficacemente con clienti o potenziali clienti sono il filo conduttore dei due incontri in videoconferenza. L’iscrizione va effettuata on line entro giovedì 28 aprile, compilando il modulo che si trova sul sito camerale www.pno.camcom.it. Il secondo corso è intitolato “Public Speaking – parlare in pubblico in modo efficace e coinvolgente” e si terrà in presenza mercoledì 4 maggio presso la sede camerale di Novara, con repliche l’11 maggio presso la sede di Baveno e mercoledì 25 maggio presso quella di Biella. In questo caso gli incontri occuperanno l’intera giornata, dalle 10 alle 18. «Abbiamo voluto avviare il programma di attività del nostro Comitato dando spazio alla formazione e allo sviluppo di competenze relazionali» spiega Elisabetta Belletti, presidente del Comitato per la promozione dell’imprenditoria femminile. «Chi gestisce un’attività imprenditoriale è chiamato a promuovere i propri beni o servizi, in alcuni casi anche attraverso presentazioni davanti ad una platea di persone: saper vendere e saper comunicare in maniera efficace sono dunque doti necessarie ma non spontanee, che grazie alle giuste tecniche possono essere allenate. Questi corsi offrono ai partecipanti l’opportunità di mettersi in gioco e acquisire nuovi strumenti di crescita personale e professionale». Le modalità di iscrizione on line sono le stesse del primo corso, ma gli interessati avranno tempo fino a una settimana prima dello svolgimento dell’incontro cui sceglieranno di partecipare. Maggiori informazioni si possono chiedere alla Segreteria del Comitato imprenditoria femminile ( Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – telefono: 0321 338265).