VERBANIA - 27-4-2022-- “Vite in prospettiva. Relazioni, autonomia e salute per ripartire insieme” è il progetto cofinanziato da Fondazione Comunitaria del VCO e Fondazione CRT con il sostegno del Distretto Turistico dei Laghi grazie al quale alcuni disabili, ospiti della Sacra Famiglia di Intra hanno potuto godere di soggiorni vacanza in alcune località ossolane. Non a caso il progetto nasce per promuovere nel territorio del Verbano Cusio Ossola un turismo accessibile a tutti. Sono quattro gli ospiti della residenza di Intra partiti alla scoperta di Macugnaga accompagnati dagli operatori Daniela, Roberta e Carmela. Dopo il lungo stop dettato dalla pandemia per Stefano, Giancarla, Pasquale e Paolo, il soggiorno in montagna è stata un’occasione per conoscere luoghi e paesaggi nuovi oltre a dormire in un ambiente diverso dal solito.
Il soggiorno in Val Vigezzo è stato invece un’esperienza importante ed emozionante per Davide, Stefano e Cecco. Partiti per Domodossola in pulmino con gli operatori Teresa, Roberta e Pasquale, hanno preso il trenino, accessibile a persone con disabilità, per Vigezzina-Centovalli.
Teresa, educatrice della Fondazione Sacra Famiglia, ha commentato: “Per alcuni ospiti questa è stata la prima esperienza lontano da casa e dai propri familiari. Una vera e propria prova di autonomia e indipendenza per tutti, particolarmente sfidante per le famiglie che hanno accettato lo spazio di indipendenza dei figli che si è creato grazie al progetto.”
Pasquale, operatore del Centro Diurno della Fondazione Sacra Famiglia, aggiunge: “I ragazzi si sono divertiti e si sono sentiti a loro agio in un contesto nuovo, diverso da casa e dal centro diurno. Incontrare persone nuove favorisce le competenze relazionali”.