1

ukraine1

PIEMONTE - 27-04-2022 -- Sono 5,3 milioni i cittadini ucraini in fuga dalla guerra ed accolti nei Paesi membri della Ue. Di questi, quasi 102mila sono giunti in Italia e 9.794 in Piemonte, accolti da un sistema che ha nel governatore Alberto Cirio il commissario per l'emergenza e nei vari prefetti il braccio operativo nelle province, secondo un piano di accoglienza istituzionale che prevede i Cas/Sai (sistemi di accoglienza gestiti da comune/prefetture); strutture ricettive convenzionate o l'accoglienza presso le famiglie. A queste forme sia aggiunge un'accoglienza spontanea presso famiglie, amici, reti di volontariato o anche un'autonoma sistemazione.
Fin dai primi giorni dell'emergenza la Regione ha attivato una ricognizione delle
famiglie disponibili a ospitare, attraverso la compilazione del modulo: https://www.regione.piemonte.it/web/temi/diritti-politiche-sociali/
piemonte-per-lucraina. Ad oggi sono 4877 i rifugiati ospitati da famiglie residenti in Piemonte: 113 nel VCO, 162 a Novara, 193 a Biella e 135 a Vercelli, 3234 a Torino, 346 ad Alessandria, 242 ad Asti, 452 a Cuneo). A queste si aggiungono famiglie già ospitanti spontaneamente che accolgono 368 famiglie, per complessivi 633 adulti e 511 minori. I rimanenti sono accolti nei Cas/Sai.
In basso le tabelle, aggiornate ad oggi 27 aprile, relative all'accoglienza in Piemonte e all'inserimento scolastico dei minori.

Schermata 2022 04 27 alle 18.31.58

Schermata 2022 04 27 alle 18.32.39