DOMODOSSOLA- 08-03-2016- Martedì 15 marzo ricorre la “V Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla”
dedicata alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica sul tema dei disturbi del comportamento alimentare, di cui l’anoressia e la bulimia nervosa sono le manifestazioni più note, ormai definiti un’emergenza sanitaria che coinvolge circa tre milioni di ragazzi in Italia e decine di milioni di giovani e adulti nel mondo che si ammalano ogni anno.
La risposta possibile per tentare di arginare il problema è un’alleanza tra diversi soggetti: medici, psicologi, famiglie, scuola, associazioni. Bisogna parlare, confrontarsi, per aiutare chi non sa come affrontare questa realtà; per creare una nuova cultura di rispetto per chi soffre; per prevenire ed offrire a tutti la possibilità e il diritto di ascolto e di cura.
In occasione della “V Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla” l’Asl Vco ricorda che alcuni servizi e operatori si occupano di disturbi del comportamento alimentare.
Per informazioni concernenti questi disturbi, su come si presentano e come si curano, è possibile contattare la sede di Omegna del Dipartimento di Salute Mentale, telefonando allo 0323-887010 o allo 0323-868252 e contattare l’équipe che si occupa del problema composta dalla D.ssa Tiziana Omezzolli (psichiatra), dalla D.ssa Maria Suraci (psichiatra), dalla D.ssa Susanna Vanetti (psicologa), dall’infermiera professionale Valentina Giro e dall’assistente sociale Francesca Mattanza.
Quest’anno i componenti dell’équipe, in collaborazione con Avap, hanno organizzato un evento di sensibilizzazione sul tema il giorno martedì 15 marzo, alle ore 17.00, a Domodossola presso la sala del Cst (Centro di Solidarietà e Sussidiarieta – Servizi per il Territorio), vicolo Facini (piazza Chiossi), al quale sono invitati a partecipare tutti coloro interessati ad approfondire l’argomento.
L’evento è parte di un progetto più ampio, chiamato “Una rete di sostegno per i Disturbi del Comportamento Alimentare”, articolato dall’ équipe insieme all’Avap e alla Cooperativa Sociale La Bitta e in parte finanziato dalla Fondazione Comunitaria del Vco.
Tra le iniziative del progetto è previsto un ciclo di incontri informativi - “Conversazioni intorno al disturbo alimentare”- rivolti a utenti, familiari, operatori e volontari condotti da psicologhe esperte, che partiranno giovedì 3 marzo.