1

WhatsApp Image 2022 05 02 at 12.25.13

DOMODOSSOLA - 02-05-2022 -- Anche quest'anno si svolgeranno a Domodossola i centri estivi comunali, per bambini dai tre ai tredici anni.
Questa mattina presso la Cappella Mellerio si è tenuta la conferenza stampa di presentazione con gli organizzatori. La proposta del Comune di Domodossola è articolata in due fasce d'età: per i bambini dai 3 ai 6 anni l'organizzazione del centro estivo è affidata al Collegio Mellerio Rosmini mentre per i bambini dai 6 ai 13 anni è gestita dalla parrocchia della Chiesa Collegiata insieme alle parrocchie della città, in particolare modo la parrocchia di Sant'Antonio alla Cappuccina, di San Quirico e del Sacro Cuore di Calice, l' Oratorio Centro Familiare e l' Associazione Tra il Dire e il Fare.

Il centro estivo inizierà lunedì 4 luglio e terminerà venerdì 12 agosto, dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 17, mantenendo le dovute precauzioni : gli educatori e il personale scolastico indosseranno la mascherina. I bambini dai 3 ai 6 anni saranno accolti nella struttura del Collegio Mellerio Rosmini di via Rosmini 24 a Domodossola. I bambini saranno divisi in gruppi e le attività ludiche e didattiche saranno proposte all'interno nei locali della scuola ma vi saranno anche passeggiate e uscite nel territorio. Per quanto concerne la mensa, i pasti saranno consegnati dalla ditta Elior Ristorazione che già fornisce i pasti alle mense scolastiche del Comune di Domodossola, il menù verrà fornito dall' ASL 14. Il link per compilare il modulo di pre iscrizione sarà presente sul sito del Comune di Domodossola https://www.comune.domodossola.vb.it, sulla pagina Facebook dell'Oratorio ( Oratorio Domodossola) e sulla pagina Facebook del Collegio Mellerio Rosmini, sul sito www.alberghierorosmini.it. Le pre iscrizioni inizieranno lunedì 16 maggio e termineranno domenica 29 maggio alle ore 23.59, al fine di garantire la massima trasparenza per la creazione della graduatoria che sarà elaborata con attribuzione automatica dei punteggi. Coloro che rientreranno e avranno accesso al servizio saranno contattati telefonicamente dalla segreteria per procedere all'atto formale di iscrizione.
Dal 13 giugno al 29 luglio si tiene il Centro Estivo 2022 Batticuore in collaborazione con le scuole primarie Milani e Kennedy, la scuola secondaria di primo grado Floreanini e la scuola primaria e secondaria di primo grado Rosmini. Il Grest anche quest'anno nasce dalla collaborazione tra vari enti tra cui le parrocchie cittadine, in particolare modo grazie alla sinergia tra la parrocchia dei Santi Gervaso e Protaso, di Sant Antonio della Cappuccina, del Sacro Cuore e di San Quirico e l' Associazione Tra il Dire e il Fare, gli oratori Kappuccina e Centro Familiare Sacro Cuore. Un dialogo tra le varie realtà consolidato grazie alla dott.ssa Montecchi e al Primo e Secondo Circolo Didattico, alla Scuola Secondaria di Primo Grado G.Floreanini e alla Scuola Media A. Rosmini. Non manca il contributo che ogni anno il Comune di Domodossola offre per la realizzazione dei centri estivi(un contributo economico e di copertura dei pasti, ha precisato il sindaco Pizzi ), sottolineando anche la sintonia di intenti che caratterizza il rapporto di stima reciproca nei confronti delle istituzioni cittadine. Il Grest 2022 mette al centro le emozioni e infatti si intitola Batticuore. Un'avventura proposta a tutti i bambini e ragazzi, dalla prima elementare alla seconda media ( nati dal 2009 al 2016). I giovanissimi avranno la possibilità di passare sette settimane con tanta allegria e simpatia sotto la guida dei sacerdoti, degli educatori e degli animatori. I ragazzi saranno divisi per fasce d'età, formando squadre che si sfideranno in giochi durante tutta la durata del Grest. Numerosi sono i laboratori che saranno proposti tra cui calcio, pallavolo, ma anche canto, ballo, teatro, disegno, cucina e un laboratorio di lingua. Una volta a settimana, il mercoledì vi sarà una gita. Il Grest è in programma dal 13 giugno al 29 luglio, dal lunedì al venerdì, il mattino dalle 8 alle 12 con possibilità del servizio mensa e il pomeriggio dalle 14 alle 17. Pre iscrizioni on line al sito https://bit.ly/38V5MQz da lunedì 9 a domenica 22 maggio. Iscrizioni a partire da mercoledì 25 maggio dalle ore 16 alle 19 presso la segreteria dell'oratorio di via Monte Grappa fino ad esaurimento posti.

Elisa Pozzoli