VERBANIA - 04-05-2022 -- Arriveranno da Torino, Trieste, Udine, Foligno, Sarzana, Firenze, Novara ed ovviamente dalle scuole di Verbania gli oltre 200 giovani che venerdì 6 maggio, al teatro Maggiore, parteciperanno a "L'Europa con i giovani, l'Europa per i giovani", momento d'incontro per gli studenti delle scuole superiori partecipanti al Progetto Meridiano d’Europa. Presentato dal Centro di Documentazione Europea del Verbano Cusio Ossola e dalla Rete Italiana dei CDE (formata da 52 centri, costituisce la rete più diffusa nel panorama nazionale dell’informazione di fonte pubblica sull’UE), l'evento si focalizza sull’anno europeo dei giovani e sulla Conferenza sul Futuro dell’Europa. Interverranno Rossella Speroni e Matteo Fornara del Centro Comune di Ricerca (JRC), Commissione Europea, che illustreranno e discuteranno con i presenti sull'Anno europeo dei giovani proclamato in questo 2022 dalla Commissione europea.
Come si legge nella nota di presentazione "Grazie alla CoFE, Conferenza sul futuro dell’Europa, partita ufficialmente il 9 maggio 2021, per la prima volta le Istituzioni di Bruxelles hanno messo a disposizione dei cittadini europei un forum democratico di discussione e confronto, per raccogliere proposte e istanze provenienti dai territori dell’Unione.
In questo processo, tuttora in atto - che si concluderà nella primavera 2022 con la sessione plenaria finale della Conferenza - i ragazzi hanno avuto un ruolo decisivo. Sia attraverso una piattaforma digitale multilingue, attraverso cui hanno potuto incontrarsi virtualmente, interagire e avanzare le proprie proposte, sia durante le sessioni plenarie della conferenza, dove un terzo dei partecipanti ai panel europei dei cittadini e dei rappresentanti è costituito da giovani e a cui partecipa anche il presidente del Forum europeo della gioventù".
Iscrizione all’incontro (riservato alle sole Classi III e IV degli Istituti di Verbania) al seguente link: https://forms.gle/uXFXoVSiEWyoJi2t5