DOMODOSSOLA- 09-03-2016- Il capoluogo ossolano ha cambiato da questo mese il gestore dell'illuminazione pubblica, questo, come annunciato in un comunicato stampa, avrebbe dovuto risolvere i problemi in alcune parti, che però permangono al buio:
“L’Ufficio Tecnico Comunale- spiega l'assessore Antonio Leopardi- con il comunicato stampa del 26 febbraio, indicava nel 1’ marzo 2016 il passaggio di consegne da “Enel” al nuovo Gestore “Gemmo” per tutti gli aspetti manutentivi della rete di illuminazione pubblica. Sullo stesso comunicato venivano riportate le modalità di segnalazione con i necessari riferimenti:
numero verde 800339929;
indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ;
numero fax 800338812 .
Purtroppo, così come molti cittadini hanno potuto rilevare in questi giorni, il sistema risulta ancora inefficace e per diverse zone (ad esempio: tratti delle vie De Gasperi, Gramsci, Cassino) i punti luce continuano a restare spenti. L’indagine svolta ha evidenziato un ritardo nel passaggio di consegne tra vecchio e nuovo Gestore, per cui i tecnici della “Gemmo” non hanno ancora accesso alle cabine Enel, unici punti da cui è necessario partire per gli interventi manutentivi. E’ presumibile che questo vuoto di gestione possa concludersi nei prossimi sette giorni. Tuttavia, tenuto conto dell’ accumulo verificatosi in questo lasso di tempo, è possibile che per il completo ripristino dei punti luce spenti si debba attendere un tempo maggiore. Come Assessore LLPP ritengo opportuno provvedere a questa puntualizzazione scusandomi per l’involontario disagio cagionato”.