VERBANIA – 12.03.2016 – “Più di tanti commenti
sono eloquenti i numeri. Il bilancio Marchionini è stato approvato in cinque minuti: alle 16,45 s’è riunita la giunta, sono state approvate cinque delibere e alle 16,50 il sindaco era già in conferenza stampa a dare i numeri. Il senso della sua idea di condivisione è tutto lì”. Michael Immovilli inizia con l’ironia il suo attacco politico all’Amministrazione comunale che giovedì ha approvato il bilancio di previsione 2016 che ora inizia il suo iter di approvazione.
In una conferenza stampa tenutasi stamane lui e Adrian Chifu, consiglieri di minoranza del gruppo Forza Silvio, hanno dato il loro giudizio della manovra economica municipale. “Mi aspettavo la riduzione delle tasse, soprattutto dell’Imu sui capannoni che le aziende fanno fatica a pagare – ha detto Immovilli –. Invece continuo a vedere contributi a pioggia alle associazioni nate il giorno prima”. Sugli investimenti il giudizio è critico. “È propaganda annunciare le opere pubbliche che sono finanziate con le alienazioni patrimoniali. Se non si vende, non si faranno. Faccio notare la totale mancanza di attenzione per gli impianti sportivi. Dal bilancio è sparito il campo sintetico di Suna che il sindaco ha più volte annunciato. È propaganda andare nei quartieri con l’elenco delle asfaltature completo delle vie ma non dei tratti che si asfalteranno. Alla fine le risorse stanziate sono poche, ma così si fa scena”.
Lapidario il commento sulle novità nel welfare “lo sconto degli asili nido? Un papocchio e comunque il problema non è il nido: le famiglie si aiutano in altro modo”; e sulla cultura “se fare cultura vuol dire distribuire ricche consulenze a destra e manca come per il Cem allora sì, questa è proprio una buona politica culturale!”.
Infine una richiesta. “La priorità è il lavoro. Se non si stimolano gli imprenditori e non si creano nuove opportunità la città continuerà il suo declino”, concludono.