VILLADOSSOLA – 23-02-2016- Affollato incontro venerdì a Villadossola all'ex cinema
organizzato dall'associazione “Dire, fare, cambiare” durante il quale esperti hanno trattato di Inteconnerctor, il progetto di razionalizzazione della rete di alta Tensione Italia-Svizzera. All'incontro erano presenti l'ingegner Giuseppe Cappai che ha illustrato il progetto in generale, l'architetto Caterina Zerboni che ha trattato della stazione di conversione di Pallanzeno, l'assessore del Comune di Domodossola Antonio Leopardi in rappresentanza dei 9 comuni interessati dal progetto, la guida escursionistica e componente del comitato Salviamo il Paesaggio Sonia Vella, il consigliere comunale domese Massimo Di Bari, il geologo del Comitato Monte Alberto Rosselli, l'esponente del Comitato No Ecomostro Settimo di Settimo Milanese Paolo Maccazzola. Tra il pubblico era presente il consigliere regionale Andrissi del M5S. “ Abbiamo deciso di organizzare questa serata – ha spiegato Eleonora Iussi- perchè ci siamo resi conto che nonostante sia un argomento molto importante per le ricadute che avrà sul nostro territorio molte poche persone hanno approfondito la tematica. Abbiamo scelto più soggetti per rendere il tema più facile da comprendere”. Si tratta di un elettrodotto in altissima tensione che stando al progetto parte dal Passo di San Giacomo e va a Settimo Milanese, toccando 20 comuni su 38, con fili conduttori in doppia terna da 7 a 13 cavi montati su tralicci alti da 40 a 60 metri, poggianti su oltre 150 piattaforme di sostegno di almeno 81 metri quadrati ciascuno, più una centrale di conversione elettrica estesa su una superficie coltivata di 115 mila metri quadrati .