1

lancio exomars
GORDOLA – 14.03.2016 – C’è anche un po’

di Lago Maggiore nell’avventura spaziale che porterà l’Europa su Marte. Questa mattina dal cosmodromo di Baikonur, in Kazakistan, è partita la missione europea ExoMars che va alla ricerca di forme di vita sul Pianeta Rosso. ExoMars è frutto della collaborazione tra le agenzie spaziali europea (Esa) e russa (Roscosmos) e vede in prima fila l’Italia attraverso il gruppo Finmeccanica e l’Alenia. Ma c’è anche un pezzo di Lago Maggiore che sta solcando lo spazio in attesa di raggiungere Marte. A portarlo è un ingegnere del Canton Ticino. Bruno Storni, di Gordola, località a nord del Lago Maggiore, è il progettista – con la sua azienda Adelsy – che ha sviluppato un sistema di controllo dati. Il ticinese è docente al Politecnico di Losanna e in passato ha anche collaborato con la missione Rosetta.

Il razzo decollato oggi è programmato per raggiungere Marte tra circa sette mesi e per insediarsi nella sua orbita il 16 ottobre. Tre giorni più tardi il modulo intitolato alla memoria dell’astronomo italiano Giovanni Schiaparelli, si sgancerà per atterrare sulla superficie marziana.