DOMODOSSOLA-14-03-2016 A conclusione dell'iniziativa “Piccoli cuochi crescono” della Condotta Slow Food Valle Ossola il presidente della Condotta Piero Pagani e i consiglieri Mirella Gentili e Giovanna Bertanio hanno fatto un bilancio del progetto giunto alla terza edizione e presentato i prossimi eventi, come le conferenzein programma lunedì 21 marzo relatore sarà don Sergio Chiesa che tratterà “Alimentazione sana, bambini sani”. Mercoledì 23 è in programma la seconda conferenza tenuta da Paolo Ferrari dirigente dell'Asl 14 in collaborazione con una dietologa che relazionerà su “Alimentazione e obesità. Come evitare tale disfunzione “. “L'invito a partecipare a questi incontri – ha spiegato Pagani - è esteso oltre ai genitori partecipanti al progetto “Piccoli cuochi crescono” a tutti i genitori che hanno figli in età scolare e per questo motivo abbiamo chiesto anche la collaborazione delle dirigenti delle due direzione didattiche domesi per una miglior diffusione dell'iniziativa”. Soddisfatti i vertici di Slow food delle terza edizione del progetto didattico “Piccoli cuochi crescono” che ha coinvolto i ragazzi delle classi quinte elementari della scuola domese Milani. Il corso, attivato nelle strutture dell'Istituto Alberghiero Mellerio Rosmini era composto da una parte teorica e una pratica per diciotto ore di lezioni. Le lezioni di teoria sono state tenute da Mario Buffa consigliere della Condotta quelle pratiche sono state tenute dagli chef Angelo Tanzarella e Franco Conti. Gli alunni hanno elaborato primi, secondi piatti e dolci. Le materie prime per l'elaborazione dei piatti sono state fornite gratuitamente dalla Società Nova Coop di Crevoladossola. “Il nostro progetto – ha detto Gentili – ha avuto successo anche fuori Ossola tanto che è stato “copiato” da altre condotte Slow Food piemontesi”.