1

amianto iacopino

DOMODOSSOLA-14-03-2016- Il comune ha l'ambizione di rimuovere presto l'amianto dagli edifici domesi. Oggi in una conferenza stampa l'assessore all'Ambiente Salvatore Iacopino ha annunciato che la giunta ha approvato un atto di indirizzo propedeutico alla stesura di un piano comunale amianto, ovvero un documento per la protezione dell'ambiente di decontaminazione, di smaltimento e di bonifica ai fini della difesa dai pericoli derivanti dall'amianto: “La Regione Piemonte il primo marzo 2016 ha deliberato l’approvazione del piano amianto – ha detto Iacopino- costituendo un riferimento in materia, per quanto ci riguarda il nostro l’Ufficio Ambiente da anni ha messo in atto, in collaborazione con Arpa e Asl, un protocollo per la gestione delle segnalazioni da parte di cittadini o di altri soggetti sulla presenza di manufatti in cemento amianto consistenti soprattutto in coperture ondulate di immobili e complessi residenziali. Il comune intende potenziare le strutture di controllo e vigilanza, anche avvalendosi della Polizia Municipale, di Arpa e altre strutture di controllo territoriale e vuole proseguire nella costruzione della mappatura complessiva delle coperture e definire un piano d'azione per la rimozione delle coperture in cemento amianto dagli edifici pubblici. Il tema dell'amianto – ha proseguito Iacopino – è sempre più sentito e noi da tempo stiamo lavorando su questo. L'amianto è stato vietato nel nostro Paese a partire dal 1992 ed è necessario procedere alla bonifica dei materiali”. A Domodossola non ci sarebbero situazioni allarmanti comunque esistono anche immobili pubblici con coperture in amianto ad esempio all'interno dello stadio Curotti, per i quali la bonifica è inserita nel proggetto “Città dello sport”, non ci sono invece problemi per le scuole, ha spiegato Iacopino, in quanto sono tutte bonificate.