DOMODOSSOLA- 16-03-2016- E' tutta ossolana la Coppa Italia di salto con gli sci.
Storico risultato per i due fratellini Comazzi: la coppa Italia di salto con gli sci sbarca per la prima volta in assoluto in Valdossola. Al termine di una lunghissima stagione iniziata nel mese di Luglio i due fratellini volanti hanno legittimato la loro supremazia stagionale sabato sul trampolino di "casa" in Val Gardena.
Nelle ventidue gare (12 di salto e 10 di combinata) in calendario valide per l'assegnazione dei titoli,
Camilla e Samuele sono sempre andati a podio; il valore di queste prestazioni aumenta se consideriamo che il trampolino agibile più vicino a Domodossola dista 420km.
A livello giovanile in Italia le femmine gareggiano in categoria con i maschi di pari età, ciò nonostante Camilla (classe 2006) ha vinto la coppa Italia di salto con gli sci con 1020 punti: frutto di 5 vittorie, 5 secondi posti e 2 terzi posti. In combinata nordica le vittorie sono state 5, mentre i secondi posti 3 e i terzi posti 2, totalizzando 860 punti, che le hanno permesso di conquistare il secondo posto a soli 20 punti dal vincitore.
A coronare la splendida stagione, sono arrivati anche i primi successi internazionali con la vittoria nel Internationale Kinder-Kombi-Tour e 4 vittorie su 4 gare nella Tirol cup disputate in Austria.
Samuele (classe 2004) ha vinto sia la coppa Italia di salto sia la coppa Italia di combinata nordica.
Per lui questa è stata la stagione della svolta, un crescendo di prestazioni che lo hanno portato a conquistare la medaglia d'oro con conseguente titolo italiano assoluto di combinata nordica ed il bronzo conquistato nel salto. Poi 6 vittorie consecutive che gli hanno permesso di conquistare la vittoria finale in entrambe le specialità.
Sempre a podio in tutte le gare nazionali, ha conquistato 9 vittorie, 9 secondi posti e 4 terzi posti; inoltre in gara anche dal trampolino più grande con i ragazzi del 2002/2003 è stato costantemente il migliore della sua età conquistando il sesto posto nella classifica generale.
Samuele alla fine di luglio è stato convocato dal responsabile del settore giovanile Ivo Pertile ed ha difeso i colori nazionali nello Schüler GP disputato a Ruhpolding in Germania.