1

marconi montecrestese arcoraci

MONTECRESTESE- 16-03-2016- Sono diventati partner il comune di Montecrestese e l'IIS Marconi Galletti di Domo grazie ad una convenzione per lo svolgimento di un progetto pluriennale di alternanza scuola-lavoro, che vedrà gli studenti impegnati in attività di promozione turistica del territorio: “Per quest'anno gli allievi del triennio del Liceo Scienze Applicate e la classe terza del corso Professionale di Manutenzione e Assistenza Tecnica (operatore meccanico)- si spiega in un comunicato- saranno impegnati nella progettazione e realizzazione di pannelli informativi turistici che illustreranno le maggiori ricchezze culturali, artistiche e paesaggistiche presenti nelle frazioni di Montecrestese, i primi dei quali saranno posizionati entro il mese di giugno, in occasione del frequentatissimo Giro delle Frazioni, giunto alla XIV edizione.

Il gruppo di lavoro potrà contare sia su materiale bibliografico fornito dal Comune sia su un’équipe di esperti conoscitori del territorio che offrirà sostegno tecnico nel campo architettonico, ambientale-escursionistico e storico-culturale. Le classi avranno inoltre a disposizione materiale fotografico di alta qualità, raccolto negli anni tra i fotografi che hanno immortalato il territorio di Montecrestese nel suo complesso.

Il visitatore, grazie ai "QRcode" presenti sui pannelli, potrà inoltre approfondire le varie tematiche collegandosi direttamente con il proprio smartphone ad un sito web dedicato, redatto in varie lingue.

Il progetto prevede anche che gli allievi del "Marconi-Galletti" possano svolgere un ruolo attivo nella promozione turistica, partecipando alla gestione delle manifestazioni culturali organizzate dal Comune in primavera e in estate.

La collaborazione tra Amministrazione locale e Scuola consentirà agli studenti di mettere in gioco abilità e competenze di varia natura e nel contempo di apprenderne e svilupparne di nuove, a contatto con le problematiche e le esigenze della società e del mondo del lavoro. Il Comune dal canto suo è certo di ricevere dalle giovani generazioni stimoli e suggerimenti utili allo sviluppo del territorio a favore di più fasce d’età.

Infine, sempre nell'ambito delle attività di Alternanza Scuola-Lavoro svolte in collaborazione con il Comune di Montecrestese, le classi del Liceo Marconi stanno completando un progetto multimediale di ricerca sulla vita e le opere del pittore Giacomo da Cardone, avviato nel 2015, utilizzando la tecnologia innovativa del "tour" virtuale" ed alcuni materiali presenti nella Mostra dedicata all'artista, organizzata dal Comune lo scorso anno. Il lavoro, consultabile in un sito web dedicato, sarà presentato nei prossimi mesi".