DOMODOSSOLA- 16-03-2016- Sabato 19 marzo si terrà la finale
della stagione di Coppa del Mondo. Le splendide piste di Saint Moritz, nel cuore della Svizzera, ospiteranno la gara di Slalom Gigante Maschile e Max Blardone sarà al cancelletto di partenza La qualificazione alle finali è stata. centrata con la prestazione di Kranjska Gora, in Slovenia: “Una due giorni molto impegnativa e intensa per il nostro sciatore- spiegano dallo staff di Max- due gare così ravvicinate rappresentano infatti un bell'impegno fisico e mentale, bisogna affrontarle con il giusto mix di adrenalina e preparazione adeguata. Max ha dato come sempre il massimo, sfoderando la grinta da leone cui da sempre ci ha abituati. Il primo giorno, complice una giornata di sole splendida e la visibilità perfetta, il nostro Campione ha attaccato tutta, peccato per l’uscita a poche porte dall’arrivo perché i tempi erano buoni e avrebbe potuto tranquillamente rientrare nei primi cinque. Il giorno seguente la situazione meteo si è capovolta. Neve fitta, scarsa visibilità e condizioni estreme hanno reso tutto molto più difficile: condizioni così dure che anche lo stesso Max, veterano sulle piste di tutto il mondo, fatica a ricordare! Ma sono anche queste “sorprese” a rendere così speciale il suo sport!
A fine gara Max ha comunque ottenuto un risultato soddisfacente, oltre alla gioia di vedere sugli spalti tanti fan acclamanti giunti appositamente per lui dall’Italia, la sua famiglia e il piccolo Alessandro, orgoglioso e felice per il punteggio positivo raggiunto da papà.
Il posizionamento della gara di Kranjska ha quindi aperto a Max le porte delle finali, appuntamento importante perché vi partecipano solo i primi 25 atleti della classifica di specialità e il Campione del Mondo Junior. La culla degli sport invernali ospiterà il Gigante sabato 19 e il nostro Max sarà al cancelletto per la 14° volta nella sua carriera. Da “veterano” Max conosce bene l’atmosfera che si respira: unica, simile a quella dei Campionati del Mondo, un grande ritrovo nella stessa località di tutti gli atleti, uomini e donne, per 5 giorni consecutivi di gare di tutte le discipline; addetti ai lavori, staff, allenatori, preparatori e giornalisti tutti riuniti per celebrare lo sport e i suoi campioni. È importante comunque mantenere concentrazione ed equilibrio, oltre a un’ottima condizione fisica, che Max ha allenato per diversi giorni in palestra con esercizi mirati a sviluppare forza massima e forza resistente, e che ora sta proseguendo sulle piste di Madesimo, in attesa di trasferirsi nel cuore dell’Engadina.
Sabato 19 Marzo, poi, oltre alla finale di Coppa del Mondo sarà anche la Festa del Papà! Il grandissimo augurio che facciamo a Max è che l’essere diventato di recente papà-bis e che i suoi due bimbi Alessandro e Ginevra possano portargli tutta la fortuna che merita!
Per chi volesse seguire la finale in diretta, la prima manche di Slalom Gigante maschile sarà trasmessa sabato 19 alle ore 9:30 su Rai Sport 1 ed Eurosport, la seconda manche alle 12:00.