MALESCO- 18-03-2016- È un'atmosfera rilassata
quella che si respira tra gli artisti di "Art in Atelier", guidati dai consigli esperti e precisi di Giulio Adobati per la pittura e Gianluca Guffanti per il disegno. Il gruppo artistico nasce nel novembre 2005 per iniziativa di William Cerrina, allora presidente della Pro Loco di Malesco, Finero e Zornasco, e riunisce inizialmente una quindicina di persone con la passione per il disegno artistico e la pittura ad olio. I primi corsi si svolgono presso il salone parrocchiale di Malesco, per gentile concessione del curato Don Massimo Martinoli, con gli insegnamenti di Gianluca Guffanti e del compianto Danilo Sotta, scomparso prematuramente nel 2008. Daniela Mariotti, restauratrice diplomata, entra a far parte del gruppo proprio in quell'anno portando con sé una ventata di originalità e insegnando ai partecipanti tecniche artistiche innovative, quali la pittura all'uovo e il rivestimento in foglia d'oro.
Il pittore domese Giulio Adobati si unisce a "Art in Atelier" nel 2009, mettendo a disposizione le sue raffinate capacità tecniche e pittoriche. Nel 2011, per concessione del Comune, il gruppo si trasferisce presso l'ex Ospedale Trabucchi mentre a partire dal 2013 si stabilisce nella sede attuale, i locali sottostanti l'asilo infantile di Malesco.
Non solo matite e pennelli ma anche voglia di imparare e sperimentare nuove tecniche, dalla stampa ad acqua e punta secca, con l'abile guida di Emanuele Antenori di Craveggia, all'affresco su pietra in Val Loana e in località le Fornaci, grazie alla caparbietà e all'appoggio logistico di Giuseppe Bergamaschi e Lino Palfini che hanno aiutato gli allievi del corso a produrre la calce per eseguire le proprie opere.
"Il nostro gruppo si autofinanzia per quanto concerne le spese per i docenti e per i materiali necessari, mentre ringraziamo l'amministrazione comunale per la concessione dei locali" spiega William Cerrina, "siamo lieti di accogliere chiunque voglia entrare a far parte del nostro gruppo, per trascorrere serate di applicazione tecnica ma anche spensieratezza in nome dell'amore per l'arte e per la cultura".
Un amore per la cultura a tutto tondo, quello di "Art in Atelier", che organizza visite a musei e mostre per apprezzare appieno l'arte e prendere spunti. La prossima gita è programmata il 29 marzo a Genova per ammirare i capolavori del Detroit Institute of Arts esposti nella mostra "Dagli Impressionisti a Picasso" presso il Palazzo Ducale.