VERBANIA – 18.03.2016 – Cinquant’anni.
Taglia il traguardo del mezzo secolo di vita la Mostra della camelia di Verbania (la più antica d'Italia), che si inaugura domattina a Villa Giulia di Pallanza. Era la metà dell’Ottocento quando questo fiore originario dell’Asia prese piede nei vivai di Pallanza. Da allora ne sono stati coltivati e venduti milioni di esemplari e per la sua produzione sono nate decine di aziende riunite, in anni recenti, nel Consorzio dei fiori tipici del Lago Maggiore.
Tra domani e dopo torna la mostra che offre esposizioni, mercato, visite guidate (in giardini pubblici e privati: Villa Taranto, Isola Madre, Villino San Remigio e Villa Anelli), laboratori…
Un ricordo speciale sarà riservato a Francesco Rusconi Clerici, ingegnere ma anche cultore di storia locale, appassionato di camelie e di lago scomparso pochi mesi fa. Oltre a una mostra personale sui suoi progetti, in suo onore, celebrandone gli interessi, verranno proposti allestimenti coreografici di barche storiche.