1

consiglio re pastore 1

RE- 23-03-2016- Un solo punto all'ordine del giorno per il Consiglio Comunale di Re, riunitosi stasera alle 18:30 in seduta straordinaria pubblica per deliberare osservazioni e richieste di modifica del tracciato relative alla ricostruzione dell'impianto elettrico aereo e interrato "n. 284 Ribellasca" nei comuni di Re, Villette e Malesco.

Durante la seduta sono state recepite e ufficializzate le osservazioni dei cittadini in merito a una linea costruita negli anni '60, in un contesto totalmente diverso dall'attuale, nonché al progetto di modifica di Enel, pubblicato sull'Albo Pretorio e delineato senza un previo confronto con i comuni.

L'ingegnere Franco Falciola, tecnico dell'edilizia pubblica e privata, ha relazionato in merito al problema di fronte ai consiglieri e al pubblico intervenuto, delineando in breve le richieste che l'amministrazione comunale avanzerà in Regione durante la Conferenza dei Servizi il 6 aprile a Torino.

Le modifiche, che interesseranno Dissimo e Folsogno, sono state discusse con il progettista di Enel nella mattinata. Per quanto concerne Dissimo sono state fatte due ipotesi di lavoro, anche in seguito a una petizione dei cittadini pervenuta nei giorni scorsi. La prima ipotesi, più auspicabile tenuto conto del minore impatto paesaggistico e ambientale, prevede l'interramento della linea elettrica lungo la strada provinciale per un tratto di 800 m. Una soluzione ottimale ma sicuramente più onerosa per Enel. In alternativa si penserebbe a un abbassamento della linea rispetto al centro abitato, in corrispondenza del depuratore. In entrambi i casi i tre cavi attuali verranno sostituiti da un unico cavo rivestito, in ottemperanza alle norme sulla sicurezza, si procederà contestualmente all'eliminazione degli attuali pali in cemento non più utilizzati.  

A Folsogno invece vi è un'unica via percorribile che consiste nello spostamento della linea verso monte, fuori dal centro abitato, con l'utilizzo di cavi in fibra ottica.

Alessandro Cappini (consigliere di minoranza) ha interrogato inoltre il tecnico Falciola in merito a un eventuale mantenimento delle piste di cantiere, le quali potrebbero svolgere la funzione di tagliafuoco.

La seduta si è conclusa con l'approvazione del punto all'unanimità e con la richiesta, fatta alla cittadinanza dal sindaco Oreste Pastore, di contattare il comune entro il 6 aprile in merito a eventuali problematiche, così che l'amministrazione possa presentare il progetto alla prossima Conferenza dei Servizi con la piena condivisione della popolazione.