Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33
DOMODOSSOLA - 24-03-2016- Le celebrazioni pasquali a Domodossola prevedono stasera la Veglia pasquale alle 21 nella chiesa Collegiata e alle 22 al Sacro Monte Calvario. Domenica 27 marzo, santa Pasqua, ci sarà la messa in Collegiata, celebrata alle 8 alle 11 e alle 18, e al Calvario sarà invece alle 9.30 e alle 17.30. Venrdì sera moltissima gente ha partecipato alla via Crucis al Sacro Monte Calvario. Le meditazioni hanno avuto come tema di riflessione la Misericordia. “La Quaresima di questo anno Giubilare – ha detto don Pier Luigi Giroli rettore del Sacro Monte Calvario prima di iniziare il cammino – sia vissuta più intensamente come momento forte per celebrare e sperimentare la misericordia di Dio. La preghiera è lo strumento più importante per alimentare nella nostra vita un atteggiamento e un comportamento misericordioso, secondo il motto del Giubileo della Misericordia: “Misericordiosi come il Padre”. La preghiera della Via Crucis vuole raggiungere mediante la pratica di essa, l'obiettivo di una vera conversione ed un sincero atteggiamento misericordioso”. La nuova illuminazione del Sacro Monte Calvario ha reso l'intenso momento di fede ancor più suggestivo. La processione è stata guidata dal rettore del Sacro Monte Calvario don Pier Luigi Giroli e dal coadiutore del parroco di Domodossola don Riccardo Zaninetti. Al Santuario vi è stata la benedizione e il bacio della reliquia della Santa Croce da parte dei fedeli. Si è trattato di un appuntamento di fede, arte e musica terminato con la Cappella Musicale del Sacro Monte Calvario che ha eseguito sotto la direzione di Anselmo Quartagno, le Sette Parole del Signore in Croce di Roberto Olzer per soprano solo, coro a quattro voci miste, orchestra e organo, con la partecipazione della soprano Federica Maiocchi, e la Cantata III Ad manus da Membra Jesu Nostri BuxWV 75 di Dietrich Buxtehude (1637-1707).