TOCENO- Ezio Ferraris e Benito Mazzi sono gli autori della guida
"Alpeggi della Val Vigezzo. 50 gite con gli Amici della Montagna" presentata dall'avvocato Patrizia Testore, ( membro dell'associazione Amici della Montagna) sabato 26 marzo a Toceno ed edita da Il Rosso e il Blu. Spiega lo scrittore Benito Mazzi: "questo libro é un omaggio agli amici della montagna che hanno fatto tutto quel processo di avvicinamento alla montagna che dura da anni e poi agli ultimi alpigiani , una trentina, 18 dei quali a tempo pieno". 50 sono le escursioni ad alpeggi vigezzini proposte e scelte in considerazione del loro grado di buona conservazione e della suggestione che il percorso per raggiungerli offre. Gli " Amici" - Alvaro Cantadore, Domenico Bona, Ezio Ferraris e Tiziano Ferraris, tutti e quattro di Toceno, da anni assidui frequentatori delle cime dell'Ossola e del Ticino hanno suddiviso i percorsi in tre livelli che non presentano gradi di autentica pericolosità : turistico, escursionistico, escursionisti esperti. " Il livello turistico é per tutti e non supera le tre ore di salita, l'escursionistico comprende tragitti più lunghi e impegnativi , mentre quello per escursionisti esperti è rivolto a ottimi camminatori che sappiano comunque districarsi e orizzontarsi in montagna. "Sono anche un appassionato di fotografia e le foto incluse nella guida sono state tutte da me scattate , durante le varie escursioni " racconta Ezio Ferraris, presidente e coordinatore dell'Associazione Amici della Montagna e del Cortaccio", associazione tocenese a carattere volontario, per la promozione, la valorizzazione e la tutela dell'ambiente, delle tradizioni, dell'architettura e della cultura locale nelle sue varie espressioni. La guida di riferimento é la Carta Escursionistica Transfrontaliera " Val Cannobina, Val Vigezzo, Val Formazza, Centovalli, Locarnese e Vallemaggia, Valle Onsernone" edita da La Fabbrica di Carta, Editori del Verbano Cusio Ossola e Club Alpino Italiano Sezioni Est Monterosa.