1

vigezzo maggiore turisti pasqua

S.M.MAGGIORE- 29-03-2016- Un successo le festività pasquali

a Santa Maria Maggiore, in Val Vigezzo e sui treni della Vigezzina-Centovalli, dove è salita anche una troupe della Rsi, la Televisione della Svizzera Italiana. Sono state festività pasquali, quelle appena trascorse, decisamente affollate a Santa Maria Maggiore e in Val Vigezzo. Un inizio di stagione turistica, dunque, che fa ben sperare e che fornisce un'iniezione di ottimismo agli operatori, nonostante una situazione meteorologica non proprio clemente, specie nel giorno di Pasqua e Pasquetta. Nonostante le nuvole, infatti, sono stati molti i villeggianti che hanno deciso di "riaprire" le case di proprietà e si sono rivelati buoni anche i flussi nelle strutture ricettive alberghiere ed extra-alberghiere.

Notevole l'affluenza soprattutto dal 24 al 28 marzo: gli eventi in programma hanno avuto un ottimo riscontro, a partire dalla mostra "Bestiario", che nelle prime ore di apertura ha registrato oltre 1.200 visitatori e che rimarrà aperta ogni giorno fino al 3 aprile e poi ogni fine settimana fino al 25 aprile nel Centro Culturale Vecchio Municipio (maggiori informazioni su www.santamariamaggiore.info).

"S...cova l'ova", la caccia all'uovo organizzata nel centro storico, ha coinvolto un numero altissimo di bimbi, bissando il successo del 2014: nella mattina del Lunedì di Pasquetta Santa Maria Maggiore è stata invasa pacificamente da 300 bimbi alla ricerca delle oltre 1000 uova nascoste in ogni angolo delle stradine del borgo vigezzino. "S...pazza Pasquetta", alla sua prima edizione, ha attirato circa 50 partecipanti nel pomeriggio di Pasquetta, che hanno così scoperto per la prima volta il Museo dello Spazzacamino. Buone le presenze di visitatori singoli e gruppi al Museo degli uomini neri, che ha visto un incremento del 20% di visite rispetto allo scorso anno.

Soddisfatti gli operatori commerciali e della ristorazione, con un soddisfacente afflusso di clienti in tutti i giorni di festa. Alberghi e B&B con un tasso di occupazione variabile dal 65 al 100%, con una preponderante presenza di turisti italiani (80%), ma anche qualche turista tedesco, svizzero e francese. Soggiorni sempre brevi, in genere di due notti, ma con alcune punte di 3-4 notti.

Molto positivi i passaggi anche attraverso la Ferrovia Vigezzina-Centovalli, nonostante la Pasqua "bassa", i cui treni sono stati utilizzati da passeggeri provenienti da ogni parte d'Italia e d'Europa; anche da una troupe della Rsi che ha dedicato un ampio approfondimento all'interno della trasmissione "Il Quotidiano", andato in onda ieri sera, lunedì 28 marzo, in diretta alle ore 19 (link al video della parte dedicata alla Ferrovia italo-svizzera: http://www.rsi.ch/play/tv/il-quotidiano/video/28-03-2016-sul-trenino-delle-centovalli?id=7105718).