1

cem marzo 16 due
VERBANIA – 30.03.2016 – Sette spazi da affittare,

con possibili sconti ma gratis solo per le scuole e con il prezzo stabilito dalla giunta comunale. Sono queste le indicazioni contenute nel regolamento per l’uso del Maggiore che questa sera sarà discusso dal Consiglio comunale di Verbania. Si tratta di un testo snello, di 14 articoli contenuti in 7 pagine che definisce come, quando e a quanto i privati potranno usare la nuova struttura in riva al lago. A disposizione c’è la sala teatrale da 500 posti, che diventano 570 se non è previsto l’uso della buca per l’orchestra; la sala piccola da 150, la saletta del secondo piano da 90, lo spazio polivalente da 950 (nella configurazione che ingloba la sala teatrale), l’arena esterna da 2.000 oltre a sala prove e vestiboli.

Chi vorrà prendere in affitto uno di questi spazi dovrà presentare domanda, vederla accettata, pagare l’affitto e garantire una serie di adempimenti, dagli allestimenti (arredi, addobbi…) alla sicurezza sino ai servizi tecnici (ci si rivolgerà tassativamente alla ditta scelta prima dal Comune). Il guardaroba è a parte, e non sarà possibile gestire il bar, che è oggetto di altro appalto insieme a ristorante e spiaggia, ma solo avere un catering con piatti preparati all’esterno del Maggiore. Le prenotazioni devono giungere di norma 30 giorni prima dell’evento – è prevista la possibilità di avere date in opzione –, il Comune ha la facoltà di non concederle o di revocarle per motivi di forza maggiore. Le tariffe, come detto, le farà la giunta ma non ci sarà la gratuità tranne che per eventi che coinvolgono le scuole e, comunque, le spese vive saranno a carico dei richiedenti, cui potrebbero essere concessi sconti in caso di iniziative benefiche o particolari.