1

WhatsApp Image 2022 10 22 at 09.20.32

DOMODOSSOLA - 22-10-2022 -- "Donne ingannate. Il velo come religione, identità e libertà" si intitola il libro di Giuliana Sgrena , edito da Il Saggiatore e presentato ieri sera alla S.O.M.S. di Domodossola. Grande successo di pubblico per questo incontro con l'autrice, legato ad un tema più che mai di attualità. Storica inviata del Manifesto, in prima linea come reporter nei teatri di guerra del Medio Oriente e dell' Africa, la Sgrena, in questo volume, ha indagato la simbologia dell'oppressione della donna, espressa attraverso il velo islamico o hijab: "Il velo islamico è il simbolo dell'oppressione della donna o un'espressione della sua libertà? Io non ho dubbi e credo di poterlo dimostrare in questo libro: è sicuramente il simbolo dell'oppressione, anche se in forme e gradazioni diverse. La libera scelta di portare l' hijab, invocata in nome della religione, della tradizione e/o dell'identità, in fondo risponde solo all'ossessione maschile del corpo della donna" ( si legge nell'incipit del libro). Luca Coppa, referente per Uaar ( Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti) VCO e socio Laicitalia ha organizzato questo incontro alla Soms per sollevare anche in Ossola la drammatica questione delle donne in Iran, che protestano contro l'imposizione del velo per reclamare i più elementari diritti da noi dati per scontati. La presentazione era moderata da Arianna Parsi.

Elisa Pozzoli