Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33
VERBANIA – 02.04.2016 – Una luce blu nella notte
per far conoscere l’autismo. Oggi, 2 aprile, in tutto il mondo ricorre la Giornata mondiale per la sensibilizzazione dei problemi sull’autismo. Anche Verbania vi ha aderito e, come accaduto negli anni scorsi con luoghi simbolo come la Trinità di Ghiffa e la colonna del porto di Intra, ha proposto un’illuminazione artistica proiettato un gioco di forme di colore blu – il colore di questa iniziativa – le rotondità dei sassi del Maggiore. A creare questa coreografia è stato Pierre Gelil, che l’ha donata all’Angsa, l’Associazione nazionale genitori di soggetti autistici. Non è l’unica iniziativa dedicata. A Villa Giulia è stata inaugurata questa mattina la mostra “C’era una volta lo sci”, che al piano terra della villa mette in mostra sci, attacchi, scarponi e oggetti legati a quel mondo che vanno dalla fine dell’Ottocento ai giorni nostri. Una raccolta di pezzi unici, molto rari, curata dal domese Luca Bartoli. Madrina della mostra, che sarà visitabile sino al 10 aprile dalle 16 alle 20 nei giorni feriali e dalle 10 alle 20 nei festivi, è stata la sciatrice verbanese Valentina Greggio, fresca vincitrice della Coppa del mondo di velocità e da pochi giorni detentrici del nuovo record mondiale.