1

Cannot find alpini_raduno_vigezzo_craveggia_2016 subfolder inside /var/www/vco24/images/articles/alpini_raduno_vigezzo_craveggia_2016/ folder.
Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33

alpini craveggia

CRAVEGGIA- 03-04-2016- Nella mattinata di domenica il pittoresco

borgo vigezzino di Craveggia è stato teatro del 4º Raduno dei Gruppi Alpini della Valle Vigezzo, caratterizzato da una grande partecipazione e da un senso di appartenenza che ha pervaso anche il numeroso pubblico presente. Dopo il ritrovo presso il Piazzale Usuala alle ore 9, hanno avuto luogo a partire dalle 10, 30 l'alzabandiera e la spettacolare sfilata dei Gruppi Alpini, accompagnate dalle commoventi note della Fanfara Alpina Ossolana, che ha guidato il corteo attraverso le vie di Craveggia.

Al termine della Santa Messa con la partecipazione del coro sezionale, si è svolta la cerimonia di deposizione della corona presso il monumento ai caduti, un momento di toccante solidarietà nel dovuto ricordo dei tristi avvenimenti dei quali continua a essere viva testimonianza.

Il corteo si è dunque spostato presso le scuole per procedere all'inaugurazione della Sede del Gruppo Alpini, intitolata al craveggese Luigi Rossetti, primo caduto del Battaglione Intra sul Fronte Occidentale il 13 giugno 1940, che riposa ora nel camposanto di Craveggia in uno spazio appositamente dedicato ai Caduti delle due Guerre Mondiali.

Alla chiusura della cerimonia, le Penne Nere si sono spostate presso il ristorante La Perla di Craveggia per un pranzo in compagnia, rallegrato dai canti del coro di canto spontaneo "Amici della Montagna".