1

 

mail internet

DOMODOSSOLA- 06-04-2016- E' la Dremar una delle società cui si fa riferimento nelle mail anonime inviate a Luigi Contessi ed ora depositate in Polizia. La notizia è confermata dall'amministratore unico della società, Gianmaria Marazza, che respinge ogni possibile addebito in un comunicato stampa:

“Ho appreso non senza stupore, della mail ricevuta Dal Dottor Contessi e successivamente divulgata impropriamente. Mi reputo operatore economico lontano dalla politica e quindi estraneo a certi giochi cervellotici.Purtroppo attualmente non ho avuto ancora copia della mail sopra citata, anche se ho ricevuto numerose telefonate che mi informavano in merito. Da sommarie informazioni che mi sono state riportate, apprendo di essere stato chiamato in causa in qualità di amministratore unico di Dremar srl, purtroppo in maniera calunniosa e diffamatoria.Sono circa 20 anni che Dremar concorre ad appalti pubblici in tutta Italia, circa 200 all’anno, dei quali in funzione dei vari criteri di aggiudicazione, alcuni legati alla fortuna altri alla capacità dello staff tecnico nell'esprimere al meglio le qualità professionali dell'azienda, ne vengono aggiudicati 4/5 all'anno.Mi corre l’obbligo di chiarire che Vi sono vari modi di concorrere alle gare d’appalto pubbliche, ma comunque ogni procedura di gara o affidamento deve obbligatoriamente rispettare i contenuti del codice dei contratti e del relativo regolamento, oltre ad essere sottoposta al controllo dell'ANAC, un tempo Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici e della Corte dei Conti. Mi sento di escludere a prescindere, e mi stupirei se emergesse che il comune di Domodossola non si fosse attenuto minuziosamente a tali disposizioni normative peraltro ben chiare e puntuali.‎Non so nel merito di cosa mi si accusa, poiché non sono intestatario della “ mail anonima ” sopra citata.  Ma posso dire con certezza che in qualità di operatore economico nell'ambito dei lavori, servizi e forniture, ho operato per il comune di Domodossola con due diverse amministrazioni negli ultimi anni, sia come subappaltatore a supporto di altri operatori economici, sia come appaltatore avendo aggiudicato degli appalti ad evidenza pubblica. Dovrei comunque approfondire la documentazione in archivio per essere più preciso.Posso assicurare che alcune gare sono state vinte solo per avere offerto il ribasso più alto e di conseguenza più vantaggioso per l'amministrazione e per i cittadini, avendo la stessa adottato come criterio di aggiudicazione quello del MASSIMO RIBASSO.Preciso inoltre che un qualsiasi ENTE PUBBLICO, cosi come previsto per legge, ha comunque la possibilità di affidare direttamente alcune opere quando queste sono palesemente riconducibili ad un esigenza concreta, e rientrano in un budget predefinito e stabilito dalla legge stessa.Respingo recisamente ogni illazione di irregolare collegamento con altre imprese, sottolineando che la partecipazione in ATI o a consorzi è prevista dalla normativa vigente e non pregiudica in alcun modo ai soci consorziati di partecipare alle gare d’appalto in forma singola.Concludo dicendo di avere sempre operato con serietà e  trasparenza; e di aver già incaricato i miei legali al fine di tutelare il sottoscritto e l’azienda che da oltre 20 anni, rappresento orgogliosamente.   

A.U. Dremar  ASM  srl

Gian Maria Marazza