DOMODOSSOLA- 09-04-2016- Venerdì 15 aprile ci sarà il primo appuntamento
della rassegna organizzata dall'Associazione Culturale Mario Ruminelli con un concerto pianistico su musiche di Chopin. Sarà il celebre pianista Roberto Prosseda ad inaugurare, venerdì 15 aprile alle ore 21, la nuova stagione culturale organizzata a Domodossola grazie all'intervento filantropico della professoressa Paola Ruminelli in ricordo del padre Mario, docente di conservatorio e insigne violinista.
Il concerto (ad ingresso libero, come tutti gli eventi in programma nel corso del 2016) si terrà all'Auditorium della Scuola Media Giovanni XXIII in via Terracini. La scelta non è casuale: l'Istituto, ad indirizzo musicale, è infatti il luogo per antonomasia deputato alla formazione di nuovi musicisti locali.
Protagonista unico della serata, il maestro Roberto Prosseda proporrà un programma dedicato a Frédéric Chopin, di cui è insigne conoscitore e di cui analizzerà anche, oltre ad eseguirla in integrale, l'opera postuma Notturno in do diesis.
Il concerto prevede inoltre l'esecuzione dei Notturni op. 9, n. 1 e n. 2 e op. 48, n. 1, dei Valzer op. 64, n. 2 e n. 1, dello Scherzo n. 1 op. 20, degli Studi op. 25 n. 1 e n. 2 e della Ballata n. 4 op. 52.
Roberto Prosseda, pianista di fama internazionale, ha suonato come solista, tra le altre, con la London Philharmonic, la Gewandhaus Orchester, la Filarmonica della Scala e l'Orchestra Santa Cecilia di Roma. Ha tenuto inoltre concerti alla Wigmore Hall di Londra, alla Philharmonie di Berlino, al Gewandhaus di Lipsia, al Teatro alla Scala di Milano. Attivo nella promozione della musica italiana del Novecento e contemporanea, ha inciso l'integrale pianistica di Petrassi, Dallapiccola e Aldo Clementi. Dal 2011 suona in pubblico anche il piano-pédalier: sua la prima esecuzione moderna del Concerto per piano-pédalier e orchestra di Charles Gounod.
Per informazioni sulla rassegna e sulle attività dell'Associazione Culturale Mario Ruminelli Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; 349 7109966