Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33
DOMODOSSOLA- 09-04-2016- Hanno entusiasmato i tanti presenti in piazza Mercato
nel sabato sera domese le vetture e gli equipaggi della terza edizione del Rally 2 Laghi che domattina partirà da Domodossola per affrontare le prove speciali di Montecrestese, Calasca e Lusentino ed arrivare nuovamente in piazza Mercato: “Il tempo ci ha regalato una giornata primaverile fantastica- spiega l'organizzatore Beppe Zagami- il parco macchine è di altissimo livello, il contesto di piazza mercato è fantastico, di più non potevo chiedere, domani sarà anche una bellissima giornata di sole”.
Ecco il comunicato della New Turnomark:
“I concorrenti hanno effettuato le operazioni di verifica tecnica e sportiva confermando tutti e 90 la loro voglia di essere al via. Rispetto all’elenco pubblicato on-line dalla scuderia organizzatrice, la New Turnomark, solo un concorrente, il n.94 Martinetti-Daccò aveva da giorni comunicato la sua assenza.
Per i restanti equipaggi solo due variazioni. Marco Zegna sostituirà Roberta Passone al fianco di Corrado Pinzano (Clio n.5) e Matteo Barbonaglia prenderà il posto inizialmente previsto per Cristina Poletti (Seat n. 74).
A seguito un errore tecnico iniziale, l’equipaggio Saredi-Rognoni è stato riposizionato all’interno della classe A6.
Domani le prove- Questa sera in piazza Mercato a Domodossola si prospetta il pubblico delle grandi occasioni: il meteo è favorevole e dalle ore 20.00 tutti i concorrenti sfileranno presentando le loro vetture. Domani invece si farà sul serio con le sei prove speciali in programma. Si comincerà alle ore 8.20 con i 6,600 km della Montecrestese, si passerà alle 9:15 con i 4,300 km della Calasca per poi salire fino a DomoBianca con la speciale Lusentino di 7,000 km alle 10.03. Dopo un riordino ed il parco assistenza le tre speciali verranno ripetute alle 13.27, alle 14.22 e alle 15.10. Tra una prova e l’altra le strade
verranno aperte al traffico.
Tanti i pretendenti- Incredibile il numero di pretendenti al successo. Occhi puntati su Caffoni, vincitore delle due edizioni precedenti ma anche sulle S1600 di Giannello, Pinzano, Pelgantini, Lombardi, Fornara, Giudici, dei due fratelli Margaroli così come sulle R3 di Vittalini, Tosini, Ronchi, Spatti, Colombini e Lozza o ancora le turbo 4x4 di Bestetti e Peruccio. In A7 Gianesini, Rodili e Soldati hanno belle speranze. Due i piloti stranieri: il sammarinese Denis Colombini e lo svizzero Daniele Servidio.
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; www.newturbomark.com”
Video e foto di Alessandro Velli