1

reschigna pastore re

RE- 10-04-2016- Sembra aver trovato una soluzione la vicenda

degli sfollati per la frana che si staccò dal versante montano del paese di Re nella notte fra l’11 e il 12 novembre 2014, travolgendo l'abitazione.

Oggi alle 14, infatti, il vicepresidente della Regione Aldo Reschigna ha incontrato il sindaco di Re, Oreste Pastore, e la famiglia Balassi per discutere dell'atto formale della determina necessaria a procedere alla messa in sicurezza della zona, che verrà firmata la prossima settimana.

Il costo delle operazioni di acquisizione delle proprietà da demolire e della messa in sicurezza della montagna, attraverso la costruzione di valli e gradoni, è stato stimato in 1.800.000 euro dei quali 1.300.000 sono già stati stanziati dalla Regione, per la precisione 700.000 euro sono presenti nel bilancio del 2016 mentre altri 600.000 euro sono fin da ora utilizzabili ma relativi al bilancio 2017. Al contributo della Regione si aggiungono 17.000 euro provenienti dalla Fondazione Crt che verranno impiegati nei lavori di messa in sicurezza della scogliera di sasso situata sul versante del rio Rapastino opposto alla frana.  

Le operazioni sono un atto di interesse pubblico anche a causa della posizione della frana che, allo stato attuale, minaccia direttamente la Strada Statale 337 e le sottostanti scuole elementari.

Sono state dunque mantenute le promesse di Aldo Reschigna, che ha lavorato in prima persona per risolvere il grave problema che ha preoccupato gli abitanti del comune vigezzino per più di un anno.