VERBANIA – 12.04.2016 – Aveva parcheggiato l’auto
per una commissione lasciando nell’abitacolo il cane, un meticcio di taglia media. È di 100 euro la multa che nei giorni scorsi la polizia municipale di Verbania ha comminato a un automobilista ossolano che ha violato il regolamento comunale sulla cura degli animali. Spinta da una certa sensibilità animalista, la città da quasi dieci anni s’è dotata di un regolamento che vieta espressamente di lasciare animali domestici in auto nel periodo aprile-ottobre, quando con il caldo potrebbero soffrire. La norma, infranta dall’uomo che s’era assentato, gli è costata una sanzione. Ma avrebbe potuto avere conseguenze più gravi se l’animale avesse mostrato problemi fisici, caso in cui sarebbe scattata la denuncia penale per maltrattamenti sugli animali.
L’episodio è stato segnalato con una telefonata al comando dei vigili urbani. Una pattuglia è intervenuta sul posto e atteso circa un paio d’ore il ritorno del conducente, che s’è giustificato spiegando che aveva lasciato i finestrini abbassati per permettere al cane di respirare meglio e di avere aria fresca.